Poggibonsi (SI) – Un “concept camper” che non è solo un veicolo, ma una vera e propria visione sul futuro della mobilità ricreazionale. Stiamo parlando di Fluideen, il progetto avveniristico sviluppato da Mobilvetta, che è stato seletto per entrare a far parte del prestigioso ADI Design Index 2025.
Questa selezione non è un semplice riconoscimento, ma un vero e proprio passaporto verso uno dei premi più ambiti a livello mondiale: l’ADI Compasso d’Oro. La pubblicazione annuale curata dall’Associazione per il Disegno Industriale, infatti, raccoglie e certifica i migliori progetti del design italiano, candidandoli di diritto alla competizione internazionale.
L’annuncio è stato dato il 15 ottobre 2025 in occasione della presentazione ufficiale dell’ADI Design Index e dell’inaugurazione della mostra all’ADI Design Museum di Milano, dove Fluideen è stato esposto negli spazi esterni del museo, permettendo al pubblico di ammirare dal vivo questo gioiello di design e innovazione.

Fluideen: più di un camper, un laboratorio viaggiante
Presentato in anteprima ai saloni di Düsseldorf e Parma nel 2024, Fluideen nasce con una missione precisa: esplorare soluzioni all’avanguardia nel design, nella tecnologia di bordo e nella sostenibilità. Non è un modello destinato alla produzione in serie, ma un “laboratorio progettuale” su ruote. Mobilvetta utilizza questo concept per sperimentare nuove configurazioni abitative, materiali e tecnologie che andranno a ispirare i futuri modelli della sua gamma.

Il nome stesso, Fluideen, racchiude la sua filosofia:
- Fluid: rappresenta la continuità tra interno ed esterno, le forme morbide ispirate alla natura e la flessibilità degli spazi vivibili.
- Green: è il chiaro riferimento all’impegno per la sostenibilità, con l’utilizzo di materiali naturali e riciclati.
Design, tecnologia e sostenibilità si fondono
Il design esterno di Fluideen colpisce per le sue linee aerodinamiche, le ampie superfici vetrate e lo skyroof panoramico. All’interno, gli spazi sono luminosi e polifunzionali, arricchiti da soluzioni high-tech come finestre a fascia con opacità regolabile, un sistema di illuminazione personalizzabile e arredi trasformabili che ottimizzano ogni centimetro.

La tecnologia è al servizio del comfort e dell’autonomia. Tra le dotazioni spiccano:
- Un pannello di controllo centralizzato con comando Bluetooth.
- Un sistema idrico smart che recupera le acque grigie.
- Una doppia batteria al litio e un inverter per una maggiore indipendenza energetica.
- Un sistema di riscaldamento ad acqua con termoconvertitori.
- La chiusura automatica e centralizzata di sportelli e ante per la massima sicurezza durante la marcia.
Completano il quadro materiali selezionati, rivestimenti in fibre riciclate e superfici fonoassorbenti, che creano un ambiente accogliente, sostenibile e orientato al benessere di chi lo vive.

Fluideen è, in definitiva, l’espressione più pura della strategia di Mobilvetta: un esercizio di stile e visione che dimostra come l’innovazione sia il motore centrale per anticipare le tendenze e disegnare il futuro del vivere su quattro ruote. La sua selezione per l’ADI Design Index non è solo un orgoglio per l’azienda di Poggibonsi, ma un riconoscimento per tutto il settore del design automotive italiano.