Novità AL-KO al Salone del Camper 2025: accessori più intelligenti, più comodi, più sicuri

Le ultime innovazioni firmate AL-KO Vehicle Technology hanno debuttato al Salone del Camper di Parma 2025, dove il brand ha presentato un pacchetto completo di soluzioni pensate per rendere la vita in camper più semplice, sicura e confortevole. Dai sistemi di livellamento automatico alla gestione intelligente dell’energia, fino al controllo digitale da remoto, facendo chiaramente capire che AL-KO punta tutto su comfort, connettività e facilità d’uso.

LevelM Pro 4x4

Il 2025 porta con sé un’evoluzione concreta per chi viaggia in camper anche fuori dai percorsi battuti. Il nuovo LevelM Pro 4x4 è la versione più robusta e versatile del sistema di livellamento idraulico AL-KO, pensato per i van a trazione integrale e per chi ama la sosta libera in luoghi remoti.

L’idea alla base è semplice: ottenere il massimo comfort anche quando il terreno non collabora. Basta fermarsi, premere un tasto e il sistema mette il veicolo perfettamente in piano, compensando pendenze e dislivelli senza sforzo. È una comodità che una volta provata diventa difficile da lasciare.

Il nome “Pro 4x4” non è un’etichetta di marketing ma una promessa, in quanto tutta la struttura è stata ripensata per adattarsi alle esigenze dei veicoli off-road. Gli attuatori idraulici sono rinforzati, i materiali sono leggeri ma resistenti, e l’intera architettura è progettata per non compromettere le capacità di trazione o l’altezza da terra.

Per chi spesso viaggia su strade sterrate, ghiaia o percorsi di montagna, questo significa poter livellare il camper ovunque, in quanto anche su terreni irregolari o pendii difficili, il sistema mantiene stabilità e sicurezza, evitando di bloccare sospensioni e chassis.

Il funzionamento è interamente automatico e gestito da un’unità di controllo intelligente, dove ogni pistone lavora in modo indipendente per trovare il punto d’equilibrio perfetto, con movimenti lenti e precisi che non mettono sotto stress la struttura del veicolo. Il risultato è che in pochi secondi il camper è in posizione, pronto per affrontare la notte, cucinare o semplicemente rilassarsi in sosta.

Barra portafanali LED Sawiko

La nuova barra portafanali Sawiko rappresenta un aggiornamento tanto semplice quanto importante per la sicurezza e l’estetica dei camper e dei portatutto posteriori. È pensata per essere compatibile con i modelli Sawiko più diffusi, ma soprattutto per migliorare la visibilità del veicolo e alleggerire la struttura.

La barra adotta tecnologia LED di ultima generazione, con una luce più uniforme e potente, capace di aumentare la visibilità anche in condizioni difficili. Il design completamente nero e il profilo sottile la rendono elegante e moderna, in linea con gli stili dei camper più recenti.

È più leggera, più robusta e più semplice da installare, per cui chi già possiede un portatutto Sawiko può sostituire la vecchia barra senza modifiche strutturali, ottenendo subito un miglioramento estetico e funzionale.

Batterie al Litio VARTA LI-ION nel catalogo AL-KO VTE

Un’altra novità importante del 2025 è l’introduzione delle batterie al litio VARTA LI-ION nella gamma AL-KO VTE, che ampliano l’offerta energetica per camper, van e caravan.

Grazie alla tecnologia LiFePO₄, queste batterie offrono una lunga durata, pesano meno rispetto alle tradizionali AGM e si ricaricano in tempi più rapidi e ogni modello integra un BMS per la gestione delle celle e un modulo Bluetooth per il monitoraggio tramite app. Le versioni LT (Low Temperature) includono un sistema di preriscaldamento per garantire la ricarica anche a basse temperature, fino a -20 °C.

L’obiettivo è chiaro: viaggiare con più autonomia e meno pensieri. Secondo Alessandro Chies, Head of Sales di AL-KO VTE, “il litio è ormai una scelta matura per chi cerca efficienza, sicurezza e leggerezza”. Le nuove batterie sono compatibili con tutti i dispositivi AL-KO VTE, inclusi i caricabatterie e i convertitori della serie NE.

ONDA Connectivity

Tra le innovazioni più rilevanti del Salone del Camper di Parma c’è il sistema ONDA Connectivity, la piattaforma digitale che trasforma camper e caravan in veri e propri veicoli connessi.

Tramite l’app gratuita per Android e iOS, è possibile monitorare da remoto lo stato dei dispositivi collegati (batterie, riscaldamento, serbatoi, frigorifero, luci e molto altro) e controllarli in tempo reale, anche mentre si è in viaggio. Si può ad esempio attivare il riscaldamento prima di arrivare al veicolo o all’area di sosta, verificare il livello dell’acqua o accendere le luci esterne per l’arrivo in campeggio.

Il cuore del sistema è il gateway ICL12, che gestisce la comunicazione tra tre protocolli diversi: CL-BUS (sviluppato da AL-KO VTE), CI-BUS (standard di settore) e CAN-BUS (utilizzato dai costruttori di veicoli). Questa architettura permette a ONDA Connectivity di collegare e controllare un’ampia gamma di dispositivi, anche di produttori esterni.

La connessione avviene tramite Bluetooth e Wi-Fi, ma può estendersi anche al cloud attraverso un router con SIM card, consentendo di gestire tutto a distanza. L’integrazione dei dati è sicura: le comunicazioni sono protette da password e processi di autenticazione, e il sistema ha superato numerosi test di cybersecurity.

Con ONDA Connectivity, l’Internet of Things entra a pieno titolo nel mondo dei camper, con il sistema consente anche di visualizzare la posizione del veicolo grazie al modulo GPS integrato, oltre a misurare il livello di inclinazione tramite i sensori di livellamento.

Come anticipa Antonio Paoletti, Sales Manager di AL-KO VTE, la prossima fase includerà il controllo vocale e l’integrazione con l’intelligenza artificiale per migliorare sicurezza ed esperienza d’uso. ONDA Connectivity è già disponibile per i produttori di veicoli ricreazionali e presto arriverà anche in aftermarket, aprendo la porta della connettività a camper e caravan di ogni generazione.

Pannelli Touch ONDA

I nuovi pannelli touch ONDA completano il sistema di connettività AL-KO con un’interfaccia fisica moderna e intuitiva. Basta un tocco per accedere a tutte le funzioni del veicolo: dalle luci alla pompa dell’acqua, dai livelli dei serbatoi al riscaldamento.

Ogni schermata è organizzata in widget chiari e colorati che mostrano i dati in tempo reale. La parte superiore riporta ora, data, connessioni e stato del Wi-Fi; quella inferiore visualizza temperature e avvisi come serbatoi quasi vuoti o batteria scarica. Al centro si trovano i comandi principali per le funzioni di bordo, mentre la sezione destra ospita i widget dedicati a batterie, pannelli solari, frigorifero e livellamento.

I pannelli ONDA sono disponibili in tre dimensioni (10”, 7” e 4,3”), utilizzano tecnologia IP-TFT-LCD e possono essere personalizzati dai costruttori con colori e loghi, inoltre grazie agli aggiornamenti software, le funzioni si evolvono nel tempo, come in un vero sistema smart home.

L’interfaccia è identica a quella dell’app ONDA, rendendo immediato il passaggio tra controllo da display e gestione da smartphone. In sostanza, i pannelli touch diventano il cruscotto digitale del camper, con tutto sotto controllo a portata di dito.

ONDA Smart System

ONDA Smart System porta sullo smartphone tutti i dati dell’energia di bordo, anche su camper non recenti. Via Bluetooth mostra in tempo reale livello di carica, consumi e quanto arriva dai moduli fotovoltaici, così si pianifica l’autonomia senza andare a tentativi. L’app raccoglie in un’unica schermata informazioni da caricabatterie, pannelli solari e generatore, con widget chiari e letture immediate.

Il sistema comprende il Battery Duo System BDS200, che gestisce due batterie servizi anche se di età diversa: bilancia carica e scarica, stima l’autonomia residua e, in caso di problemi, isola automaticamente l’accumulatore difettoso. Il regolatore PRM400 ottimizza la ricarica solare con tecnologia MPPT, proteggendo sia le batterie al litio sia quelle al piombo e prolungandone la vita utile, mentre lamperometro AM500 monitora in diretta assorbimenti, stato di salute e autonomia stimata.

Tutti i dispositivi inviano i dati all’app senza cablaggi dedicati e possono integrarsi nella rete di bordo CL-BUS AL-KO VTE.

Database Digitale AL-KO

Chiude il pacchetto di novità il nuovo database digitale AL-KO, una piattaforma che consente di individuare facilmente gli accessori compatibili con ogni modello di camper o caravan.

Basta inserire marca, modello e anno del veicolo per visualizzare in pochi secondi tutti i prodotti disponibili, dai portatutto ai sistemi di stabilizzazione, inoltre ogni voce è corredata da informazioni tecniche e consigli d’installazione.

Il database è utile sia per i camperisti che per gli operatori del settore, e viene costantemente aggiornato con le ultime novità AL-KO e Sawiko. È un modo semplice e sicuro per acquistare l’accessorio giusto, evitando errori o incompatibilità.

2025 e 2026 all’Insegna della semplicità

Le novità AL-KO per il 2025 vanno tutte nella stessa direzione: semplificare la vita dei camperisti, migliorare la sicurezza e rendere ogni sosta più confortevole.

Dal livellamento automatico ai LED intelligenti, dalle batterie al litio al controllo remoto con ONDA Connectivity, ogni dettaglio è pensato per un’esperienza di viaggio più fluida e piacevole. Piccoli gesti, come accendere le luci dallo smartphone o controllare i livelli del serbatoio a distanza, diventano parte di una nuova quotidianità digitale.

Il 2025 segna per AL-KO una svolta coerente con la propria storia: innovare la meccanica del comfort, integrandola sempre più con la tecnologia. È la direzione giusta per un camper che non è solo un mezzo, ma una casa intelligente su ruote.