Alle porte di Milano, in uno spazio di 18.000 mq, questa struttura propone una tra le più vaste scelte di veicoli per il plein air presenti sul territorio italiano, impreziosita da competenza tecnica ed esperienza quarantennale. Un vero superstore del camper che, dalla vendita all’assistenza, non perde mai di vista la soddisfazione della propria affezionata clientela.
Un’apertura tutta francese per questo piccolo semintegrale di Itineo. In soli 599 cm offre il massimo comfort per la coppia che ama viaggiare agilmente e godere di spazi ben studiati a bordo.
Prima vera estate senza limitazioni e divieti, per tornare a vivere i giorni dedicati alle nuove esperienze ritrovando il più autentico spirito camperista: ma la pandemia come ha cambiato, se lo avesse fatto, il nostro approccio alla vacanza? Abbiamo lo stesso animo di un tempo, oppure qualcosa è mutato in noi?
Un luogo straordinario dove la natura si è sbizzarrita a disegnare un paesaggio unico
In camper capita spesso di compiere atti rischiosi, scientemente o incoscientemente, senza pensare alle eventuali conseguenze. Purtroppo questa pratica può portare a situazioni di pericolo: quando si viaggia, è opportuno che tutto l’equipaggio sia ben consapevole che un’eventuale inosservanza delle più elementari norme di sicurezza può causare danni ingentissimi, non esclusa la perdita di vite umane.
Grande due volte e mezzo l’Italia, la terra dei Sultani è una destinazione accogliente e accessibile, ma che merita tempo e attenzione.
Viaggiare comodi e tranquilli, impossibile negarlo, rappresenta uno degli aspetti più importanti quando decidiamo di intraprendere una nuova avventura. Tuttavia, oltre ad un funzionale equilibrio tra bagagli e accessori, serve anche trovare una struttura ricettiva capace di accoglierci e farci sentire come a casa. Continua così il nostro viaggio alla scoperta delle migliori aree di sosta sulla Penisola: ecco alcune strutture consigliate direttamente dalla redazione, con particolare attenzione alla messa in sicurezza dell’area ai servizi indispensabili per la cura del proprio veicolo, per vivere al meglio ogni giorno di vacanza.
Scopriamo come gestire le pulizie di casa (e del camper) con un cane spaventato dall'aspirapolvere
Libertà e avventura a bordo camper, girovagando nelle aree più panoramiche
e ad alto tasso di emozioni in Europa secondo la piattaforma di camper sharing
Oramai non basta l’elettronica a proteggere i nostri amati mezzi dai ladri, perché per ogni antifurto i professionisti della malavita sviluppano soluzioni a volte anche geniali per aggirarli: in una guerra infinita, l’unica soluzione è quella di blindare il sistema.
Per rendere più piacevole la percorrenza, anche in camper si ricorre spesso all’ascolto musicale: ma l’autoradio non è più l’unica soluzione ed al suo posto compaiono veri assistenti di bordo, che ci aiutano in molte funzioni, specie quando siamo alla guida.
Se un pedone viene investito mentre attraversa la strada, ha sempre ragione? La risposta non è scontata, anzi possiamo dire che non sempre il diritto è dalla sua parte.
Blu Camp, marchio italiano nato per il noleggio e poi diventato un player completo, ha in listino una completa gamma di veicoli per tutte le tipologie e dalla dotazione di serie completa e funzionale.
A piedi sulle dolci colline Patrimonio Unesco, tra filari di viti e storia, per scoprire in maniera slow le affascinanti e innovative Big Bench.
Nell’iconica sede di via Pontina a Roma è custodita la storia di un centro camper dove esperienza fa rima con competenza ed eccellenza. Una struttura di riferimento nel mondo del plein air italiano, che vanta un elevato tasso di fidelizzazione, giungendo in molti casi alla terza generazione di clientela.
Europa New Deal è un nome che richiama il passato ma che punta dritto al futuro, tornando a rappresentare la prestigiosa e rinnovata gamma di semintegrali e motorhome del celebre marchio italiano.
Attiva da oltre vent’anni, l’azienda forlivese specializzata in accessori per il camper dimostra come innovazione e cambiamento siano la chiave del successo.
Vi proponiamo un viaggio alla scoperta dell’area di sosta ideale. Esiste davvero? Non è semplice dirlo. Quello che è certo è che si tratta di un tema sempre più centrale per quanti vogliono vivere fino in fondo l’esperienza del turismo itinerante. E nel giudizio occorre per forza tenere conto di alcuni criteri concreti di valutazione. Un’inchiesta che iniziando dal giudizio dei nostri lettori e coinvolgendo autorevoli addetti ai lavori, si inserisce in un dibattito per tutti di grande interesse.
Lippert ha in catalogo un interessante e versatile portabici per van che, grazie a uno sviluppo mirato alla versatilità, permette di montare sulle barre specifici accessori Lippert (per portare, oltre alle bici: sci, snowboard e altro) ma anche le stesse gamme dei principali altri produttori di accessori sul mercato. Le differenti versioni di R-Bike ne permettono ora l’istallazione a bordo di tutti i più diffusi van del mercato RV: Fiat Ducato, Mercedes Sprinter, Ford Transit e, ultimo sviluppo della gamma, Renault Master.
Come in ogni grande famiglia, anche noi di CamperLife ci teniamo a coccolare chi ci sceglie e ci è vicino. È con questo obiettivo che abbiamo creato la nostra tessera soci: un piccolo strumento da portare sempre con sé, capace di regalarvi grandi soddisfazioni. Sottoscrivendo l’accesso al nostro Club, infatti, potrete accedere a fantastici sconti, per esempio per la manutenzione del vostro veicolo, ma anche per risparmiare durante le prossime vacanze. Un’occasione da cogliere al volo!