Nuovo Carthago chic c-line 2026: design V-face per la versione Mercedes-Benz Sprinter e interni Essenza super esclusivi.

Il nuovo Chic C‑line di Carhago si presenta nella sua versione 2026 con una linea esterna sinuosa ed elegante dove mantiene il gli esclusivi decalages grafici tipici della versione Luxury sui modelli Fiat Ducato, mentre su telaio Mercedes-Benz Sprinter, la mascherina anteriore sfoggia il nuovo e moderno design “v‑face”. A livello di motorizzazione, su telaio Fiat Ducat il chic c‑line monta motori 2.2 diesel, mentre su Mercedes-Benz sprinter c’è un 2.0 da 170 CV, per entrambe le versione è previsto il cambio automatico a nove rapporti, sospensioni AL‑KO e telaio basso garantiscono guida fluida e stabile in tutte le condizioni.

Tecnologicamente il telaio include sistema AL‑KO a assetto basso, finestre coibentate e numerosi ausili di guida come ABS, ESP, cruise control e anche il sistema che considera vento laterale che potrebbe spostare il veicolo mentre è in movimento. A partire dalle versioni XL con doppio asse posteriore AL‑KO, con carreggiata larga 198 cm, si arriva a un peso lordo fino a 5,5 t, mentre la larghezza costante è di 2,27 m e le lunghezze variano da circa 7,39 m a 8,78 m, a seconda del layout. L’abitacolo è progettato per offrire comfort e ottima visibilità, grazie al parabrezza alto e al cruscotto inclinato (specialmente su Fiat Ducato, dove la visione del terreno inizia dopo soli 2,77 m), mentre i sedili Aguti sono ergonomici, regolabili in altezza ed inclinazione, infine gli specchi bus‑style offrono una visibilità laterale eccellente; la telecamera posteriore è opzionale.

Interni

Due nuovi ambienti interni, “amalfi” (standard) e “cortina” (opzionale), utilizzano il design “Essenza”: linee pulite, pensili senza maniglie, illuminazione diffusa e pavimenti effetto calcestruzzo scuro. In “amalfi”, mobili in noce con toni bicolore matt bianco/slate‑grey; in “cortina” finitura più minimalista con bianco soft uniforme e top effetto legno. Come riscaldamento alcune versioni XL includono il sistema centralizzato Alde, mentre versioni minori hanno Truma Combi 6. Una delle caratteristiche distintive di questo veicolo è il doppio pavimento riscaldato, con altezza utile fino a 70 cm, che consente deposito sottostante, serbatoi (170 litri di acque chiare e 140 di sporche) e impianti; è accessibile sia dall’esterno che internamente, attraverso sedili rialzabili o botole. Il garage posteriore solitamente offre un’altezza interna di circa 1,11 m e portata fino a 350 kg; carrellabili da entrambi i lati. Con una lunga lista di caratteristiche di classe premium, come armadi modulari, elettrodomestici integrati, tavoli regolabili e opzioni di illuminazione dimmerabile, il comfort è massimo, inoltre le versioni più accessoriate includono extra come luci dimmerabili, panchette agganciabili, estrattori di caffè integrati e pannelli CBE avanzati per monitoraggio batterie e acqua. Debutta l’interfaccia digitale con touchscreen per gestire luci, riscaldamento e livelli, dove tramite l’app “Carthago Smart” si controllano da remoto alcune funzioni chiave, come una livella digitale per il posizionamento in sosta, posizione GPS del veicolo, riscaldamento/aria condizionata, luci e altro.

Cucina e zona giorno

La cucina comfort-corner è stata riprogettata per offrire funzionalità e stil e ora presenta un piano di lavoro sospeso in finitura pietra naturale, illuminazione indiretta e un controsoffitto rialzato che funge da divisorio visivo, oltre a fornire superficie extra. Posizionata subito dietro la dinette e separata da un divisorio che appunta separa le due aree, comprende un elegante fornello con tre fuochi, sei grandi cassetti, un armadietto estraibile e un capiente frigorifero di dimensioni domestiche da 153 litri con tanto di congelatore. Sui modelli superior, è disponibile un elegante bar con bottigliere estraibile e spazio per bicchieri, mentre in alcune versioni è disponibile il piano Corian con bordino anti-goccia e forno/grill Thetford sotto il piano cottura. A richiesta è previsto un vassoio estraibile per macchina da caffè a capsule.

Di pregio anche la zona giorno, caratterizzata da una zona a L ergonomica, che può essere opzionalmente estesa, da notare che nella versione base, la L è stata accorciata per aumentare lo spazio di transito e rendere più libero il passaggio. Il tavolo è versatile e può ruotare o essere regolato sia in lunghezza sia in larghezza e sotto la panca c’è il pratico portascarpe estraibile (fino a 4 paia) con luce integrata, mentre l’illuminazione è integrata nel mobilio, cosa che migliora l’atmosfera, specialmente durante i momenti di conversazione dove trovano posto comodamente 5 persone ruotando i sedili di guida. Le tappezzerie sono in tessuto trattato con protezione antifatica, antimacchia e lavabili, ma è anche disponibile anche la copertura in pelle o similpelle con finiture come Ivory, Macchiato, Sand.

Zona notte e bagno

Il Carthago chic c‑line offre letti fissi posteriori o letti singoli longitudinali in layout T, dove in alcune versioni XL è disponibile il letto matrimoniale centrale, con il sistema di riposo Carawinx garantisce sostegno puntuale ed ergonomico. Molti gli spazi disponibili anche nella zona notte, come i due piccoli ma sufficienti guardaroba posizionati sotto i letti, altri vani invece sono sparsi per tutta la camera. Il tetto panoramico Sky Dream Comfort sostituisce il classico letto a caduta sopra la cabina, lasciando più spazio e apertura visiva verso l’esterno.

Molto bello anche il bagno d categoria premium, composto da doccia separata in finitura pietra con il lavandino e il mobilio seguono lo stile moderno con materiali Corian (ma solo nelle versioni superior). illuminazione d’atmosfera e nelle versioni XL è possibole creare uno spogliatoio separato, mentre il WC è spesso separabile dal vano doccia con pareti mobili o porte scorrevoli.   

In conclusione

Il Carthago chic c‑line 2026 rappresenta un apice di eleganza nel segmento A-Class: un perfetto equilibrio tra estetica sofisticata, spazi ben pensati, tecnologia di bordo e comfort elevato. Esternamente moderno e affascinante, internamente raffinato e vivibile. Ogni dettaglio – dalla cucina alla guida, dal soggiorno al garage – è progettato per rendere ogni viaggio un’esperienza piacevole, intuitiva ed esclusiva. Un vero “liner su ruote” per chi desidera il massimo, ogni giorno.

Prezzo: da 106,960 (Fiat Ducato) e 110,150 (Mercedes Sprinter), ma attenzione perché al momento i prezzi ufficiali sono in sterline, quindi non sappiamo a quanto verranno propositi ufficialmente in euro, in ogni caso tenete conto di questi prezzi per il momento. Carthago sarù presente al Salone del Camper di Parma dal 13 al 21 settembre.

Raffaele Gomiero