Malibu genius performance 4X4 641 LE: il van compatto che reinventa spazio e comfort

Già lo scorso anno la Malibu genius è stata presentato come grande novità al Salone del Camper di Parma, ma quest'anno Malibu fa ancora un passo avanti con il Malibu genius performance 4x4 641 LE. Questo nuovo modello si distingue per una serie di scelte progettuali come il garage posteriore di misura XL, un mobilio di altissima qualità e soprattutto il sistema organizzatore posteriore estraibile, che permette di avere più spazio a disposizione da gestire.

Basato su telaio Mercedes-Benz Sprinter da 2.0 di cilindrata e 140 o 190 CV di potenza, il Malibu genius performance 4X4 monta cerchi da 16” con pneumatici tassellati, un cambio automatico a 9G Tronic ed è a trazione integrale. Un passo da 3665 millimetri e un raggio di sterzata di soli 13,4 metri per una maneggevolezza superiore alla media, mentre per quanto riguarda le misure si parla di una lunghezza di 6,4 metri, una larghezza di 2 metri e un’altezza di 2,8 metri, il tutto per un peso massimo omologato di 4100 kg.  

Buono l’allestimento di serie per chi guida, dato che comprende il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC, assistente attivo di mantenimento della corsia, specchietti elettrici regolabili e sistema di controllo della pressione penumatici. Sempre di serie sono presenti un set di attrezzi premium (pala pieghevole, accetta e sega a sciabola), una veranda a tetto lunga 325 cm, illuminazione esterna a LED on gocciolatoio, riscaldamento aggiuntivo del serbatoio acque grigie e dei tubi di scarico, Truma 6 D+E con kit altitudine, Truma Duo Control CS con sensore d’urto e commutazione automatica e un set tavolo e sedie Malibu comprensivo di sacche per il trasporto.

Il pacchetto supplementare Autonomia invece comprende:

  • Batteria agli ioni di litio da 150 Ah con sistema di monitoraggio e touch display sep.
  • Seconda batteria agli ioni di litio da 150 Ah con sistema di monitoraggio (in totale 300 Ah)
  • Caricabatteria aggiuntivi con 54 A (oltre al caricabatteria da 18 A di serie)
  • Booster di ricarica da 70 A
  • Inverter da 12 V a 230 V, 1.800 watt, circuito di priorità
  • Impianto fotovoltaico 2x 110 watt

Il garage posteriore

Il sistema di estensione posteriore chiamato Weekender, permette di gestire meglio il vano di stivaggio rendendolo più organizzato e permette di trasportare facilmente anche il set tavolo e sedie Malibu che si ha di serie. Amate portarvi dietro le bici? Con il Weekender potete portarvene dietro tranquillamente fino a 4 (contiene due Pedelecs dove ognuno carica due bici) e vi permetterà di tirarle fuori e metterle via ancora più facilmente. Tanto per dare qualche numero, il Weekend consente di avere ben 1.400 litri di spazio nel garage posteriore da gestire, inoltre le misure sono generose, parliamo di 1 metro di altezza e 1,52 metri di larghezza.

La cucina

Molti van puntano su una cucina sia funzionale che bella da vedere, ma in pochi ci riescono, ecco questo è uno di quei pochi casi. Nella cucina compatta sono presenti una prolunga ribaltabile che si apre in un attimo, superfici a filo che diventano piani di lavoro continui senza gradini né fessure dove le briciole spariscono, un ampio lavello che coperto funziona da tagliere, due i fuochi da sfruttare, mentre il frigorifero a compressore ha una capienza di 84 litri. Buone anche le altezze, i materiali (lo stile Cherry Style Plus è di serie, con frontali dei pensili in avorio lucido con inserti in legno di ciliegio nobile e superfici accentuate in grigio nella cucina) mentre le dispense hanno una profondità generosa ma non invadente, con l’illuminazione generale che è ben diffusa nella zona. Due i fuochi a disposizione.

Il bagno supermax

Anche il bagno è una rivelazione, infatti il sinonimo “supermax” dato da Malibu non è stato dato per caso. La doccia è alta (1.90 cm) e soprattutto ampia, arrivando ad estendersi fino nel corridoio del soggiorno con una chiusura ermetica a libro di nuova concezione. Comoda anche la pedana one level senza gradini in cui è possibile inciampare. Quando non si fa la doccia possono comparire lavabo e wc, che grazie al fatto di essere appunto a scomparsa permettono un grande spazio di movimento durante la doccia. Bello anche l’armadietto dove riporre tutto il necessario da lasciare in bagno, che sembra proprio come quello di casa. In pratica, il bagno smette di essere il punto debole del van e diventa il suo vantaggio competitivo.

La zona notte

La parte posteriore del camper è interamente dedicata alla zona notte, con due letti singoli longitudinali affiancati lunghi fino a due metri che possono ospitare anche chi è più alto della media, inoltre il rivestimento del materasso è antiallergico e i copricuscini facilmente lavabili. Il fatto di essere affiancati fa in modo che è possibile utilizzarli in maniera simile a un letto matrimoniale, inoltre sono sollevabili da entrambi i lati in modo da accedere comodamente a vani di stivaggio per gli oggetti più ingombranti. Presente un grande armadio guardaroba sotto uno dei letti, mentre tramite un pratico vano è possibile accedere alla sezione di stivaggio posteriore. Sempre sotto i letti sono presenti anche un vano portabiancheria, un armadio aggiuntivo e due grandi cassetti.

La dinette

I posti che si possono gestire intorno al tavolo della dinette girando i sedili della cabina di guida sono quattro, come quelli omologati per la marcia. Purtroppo a causa delle dimensioni del piccolo divano dietro il lato guida chi si siederà li sarà un po' strettino e praticamente a contatto con il suo vicino, ma è un sacrifico necessario per l’ottimizzazione dello spazio. Comodo il vano di stivaggio nel doppio pavimento come anche la TV LED da 24” posizionata sopra il gruppo sedute. In caso di bambini a bordo è disponibile il sistema Isofix. I sedili sono molto comodi anche se ci si rimane seduti a lungo, perché la postura è sostenuta, i cuscini non si sfondano, l’altezza del piano è corretta e soprattutto il corridoio resta praticabile anche quando qualcuno si alza per prendere qualcosa.

Prezzo da 148.000 euro

Malibu Genius 641 LE - Gallery

Raffaele Gomiero