Grazie alla sua posizione geografica, che la rende un vero gioiello tra il verde delle montagne e il blu del Mar Tirreno, la Liguria è un classico che non passa mai di moda. Una Regione che resiste alla trasformazione e alla modernità, con panorami e scorci incantevoli, ma soprattutto mete ricche di storie e segreti ancora da scoprire, come i beni che il FAI tutela in maniera consapevole, grazie alla sua azione di salvaguardia che consente a tutti di visitare meraviglie come l’Abbazia di San Fruttuoso, nella ridente Camogli, Villa Rezzola nei pressi di Lerici e Casa Carbone a Lavagna. Luoghi unici e forse ancora sconosciuti a molti amici camperisti. E questo servizio rappresenta un’occasione più unica che rara per scoprirli e organizzare così un prossimo tour nell’incantevole Liguria.
È tempo di riportare all’originaria bellezza il nostro veicolo: parte l’operazione “pulizie di primavera“! E vi sveliamo un segreto: capirete davvero quanto grande sia il vostro camper al momento della sua pulizia, perché se lo spazio sembra non bastare mai quando siete dentro, quando siete all’opera per lucidarlo vi sembrerà infinito.
Il permesso di guida negli anni ha subito aggiornamenti con l’aggiunta di nuove categorie: un ripasso delle regole, con un approfondimento per la guida all’estero, è dunque doveroso per evitare di mettersi alla guida con il documento sbagliato.
Un bel giro al mare o in montagna carezzati da una leggera brezza primaverile è quello di cui abbiamo bisogno: per molti l’escursione fuori città o la visita culturale, lontani dal caldo e soprattutto da tariffe e prezzi estivi, rappresenta un escamotage per godere dei tanti luoghi meravigliosi che la nostra Italia ci regala. E dove ci sono magnifiche mete da raggiungere, ci sono anche aree di sosta attrezzate per una vacanza o un soggiorno primaverile da sogno.
Un raro gioiello archeologico e agricolo, recuperato e tutelato dal FAI, racchiude colori, sapori e profumi di Sicilia e racconta l’incredibile viaggio nel tempo di Agrigento
La primavera incalza, le giornate si allungano e non vediamo l’ora che i suoi raggi si facciano via via più forti ed intensi. Parliamo dell’amico più fidato degli amanti dell’outdoor, il sole, la cui presenza permette di divertirsi tanto al mare quanto in montagna. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, aumentano le possibilità di praticare attività all’aperto in movimento, in pianura ed in montagna. E la nostra rubrica dedicata all’outdoor vi consiglia prodotti di qualità, certificati e affidabili.
Alla scoperta della Nuova Aquitania: prima parte del racconto dettagliato di un viaggio compiuto tra maggio e giugno 2019, con tante informazioni utili per chi volesse ripeterlo
Un viaggio per essere memorabile deve avere a nostro avviso tre qualità imprescindibili: che sia economico, ben organizzato e che preveda buon cibo in tavola. Tutti aspetti che dobbiamo considerare dal mese di marzo, quando si aprono alcuni scenari importanti grazie a festività e ponti. Una buona soluzione per soddisfare le esigenze sia di chi ama viaggiare e di chi vuole visitare e scoprire nuovi luoghi, culture e identità gastronomiche, è quella dell’agriturismo, modalità alternativa per stare a contatto con la natura.
Da quasi cinquant’anni luogo d’incontro per generazioni di camperisti, questo concessionario punta su qualità dei servizi ed efficienza per stabilire un duraturo rapporto con la cliente, basato sulla fiducia.
Novità per la stagione 2022 il Rapido 854 F si inserisce nel crescente segmento dei motorhome compatti, distinguendosi per la grande qualità e per un layout particolarmente originale.
Alcune lettere dei nostri lettori. Questo mese abbiamo accolto le vostre critiche o le vostre precisazioni e abbiamo cercato di rispondere facendone tesoro.
Viaggio affascinante alla scoperta di curiose formazioni rocciose che caratterizzano il territorio dell’EmiliaRomagna, per camminare tra pareti di gesso, sfiorare alti pinnacoli o salire facilmente sulla cima di rocche solo all’apparenza irraggiungibili.
Ben venga maggio e il gonfalone amico, ben venga primavera…
…la nuova vacanza porti via l’antica, nell’ombra della sera
Domande e risposte su uno degli argomenti più spinosi nell'ambito dei mezzi di trasporto privati: l'assicurazione.
Dopo la sosta del veicolo nei mesi invernali, prima di riprendere l’attività di turismo e rimettersi in strada, sono indispensabili alcune operazioni di verifica e controlli tecnici sul nostro camper, per far sì che tutto funzioni senza problemi.
Un viaggio intrigante alla scoperta dei misteri che si celano in alcuni castelli del Trentino. Non importa se i fenomeni che racconteremo siano frutto di leggende o siano invece episodi paranormali: sono lo stimolo giusto per visitare i castelli, alcuni meglio conservati altri meno, ma tutti dotati di un fascino accattivante.
La tecnologia del litio è sempre più diffusa e permette di avere batterie più efficienti su tutti i dispositivi che utilizziamo ogni giorno. Anche nel nostro settore tale rivoluzione è in atto e sono molte le possibilità per dotare il camper di una batteria dei servizi con migliori prestazioni e minor peso
Durante la pandemia si è sviluppato uno spirito patriottico mai visto prima e sui social sono fioccati slogan tipo “comprate italiano” e “fate le vacanze in Italia”. Propositi più che lodevoli, se soltanto effettivamente fossero stati messi in pratica. Tuttavia, osservando le persone nella loro quotidianità, ci si rende conto come siano davvero pochissime quelle che hanno rinunciato, nel limite del possibile, alle loro abitudine ed al loro stile di vita, per cui i buoni propositi sono rimasti a livello di slogan. Quanto scritto non è indirizzato a nessuno in particolare e quindi mi auguro che venga interpretato con il giusto umorismo.
Come ogni mese ecco la nostra rubrica dedicata ai nostri amati animali domestici.
Spesso e volentieri molti camperisti e non solo hanno l’abitudine di lasciare il loro mezzo in rimessaggio in spazi pubblici. Quasi sempre quest’abitudine viene tollerata, consci anche delle difficoltà finanziarie che si incontrano oggigiorno e di conseguenza della impossibilità per molti di spendere soldi per la locazione di un garage o dello spazio in un rimessaggio comune. Vi sono tuttavia spazi in cui è dovere morale di ciascuno di noi non occupare in modo permanente. Vediamo quali.