I segreti dei Codici Cifrati della macchina Enigma al Castello di Rivalta: una notte tra spie e crittografia

24/05/2025 - 25/05/2025

Piacenza-Parma, una linea invisibile di segreti in codice. Cosa si celava dietro alle comunicazioni strategiche che attraversavano questa terra durante la Seconda Guerra Mondiale? Un messaggio sfuggito al tempo potrebbe aver deciso il destino dell’Europa?

C’è un suono particolare che risuona nella mente degli storici e degli appassionati: il ticchettio delle macchine Enigma, il cuore pulsante della guerra segreta combattuta nell’ombra. Un sistema crittografico apparentemente inviolabile, nato per usi civili ma trasformato in un’arma letale dai tedeschi. Miliardi di combinazioni, un muro invalicabile di lettere mute su una macchina da scrivere. Eppure, la storia ci insegna che ogni codice ha la sua chiave.

Ma cosa accadde davvero tra Piacenza e Parma? Quali parole proibite, quali ordini inconfessabili si sono celati tra le onde radio, trasmessi da mani ignote e destinati a orecchie silenziose? La risposta è nelle macchine, nei loro ingranaggi complessi, nel genio di coloro che tentarono di decifrarle.

A svelare alcuni di questi misteri sarà Alberto Campanini, esperto collezionista di sistemi di telecomunicazione della Seconda Guerra Mondiale, custode di un tesoro di oltre 2000 macchine storiche, conservate presso l’associazione Rover Joe di Fidenza. Il suo viaggio nel tempo condurrà gli ospiti nel cuore della guerra dei codici, tra segreti militari e ingegnosità senza pari.

L’incontro, promosso dal Castello di Rivalta nel circuito Castelli del Ducato, offrirà un’esperienza unica: un’immersione tra macchine Enigma originali, testimoni silenziose di un conflitto in cui la crittografia era l’ultima difesa tra la vita e la morte.

“La crittografia non è nata con la Seconda Guerra Mondiale,” spiega Campanini. “Già nel 400 a.C. i generali la usavano per proteggere le loro strategie. Ma con Enigma, il gioco si fece mortale. Una macchina all’apparenza semplice, simile a una macchina da scrivere, eppure capace di generare miliardi di combinazioni. Una sfida impossibile per chi cercava di svelarne i segreti.”

Per anni, Enigma ha tenuto il mondo in ostaggio. Poi, la svolta: Alan Turing, Gordon Welchman e un gruppo di matematici, scienziati e spie lavorarono senza sosta per trovare la chiave che avrebbe cambiato il corso della guerra.Un’occasione imperdibile per appassionati di storia, collezionisti, amanti della crittografia e tutti coloro che vogliono toccare con mano il passato.

Le macchine Enigma prenderanno vita davanti agli occhi dei partecipanti. Sarà possibile vederle in azione, ascoltare i loro meccanismi, immaginare il peso delle parole che hanno custodito.

SABATO 24 MAGGIO ORE 16 E 17.30

DOMENICA 25 MAGGIO ORE 11 E 16

TARIFFA: 25,00 EURO A PERSONA

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

info@castellodirivalta.it – 339 2987892