Tempo fa mi hanno regalato un navigatore TomTom.
Fermo restando che io ancora consulto le vecchie cartine devo però ammettere che è utile per gli autovelox quindi a giugno scorso ho deciso di montarlo....
Dove?
Siccome a me quella ventosa sul parabrezza dà molto fastidio e comunque sia dovevo trovare il sistema per alimentarlo.
Quando ho montato il baracchino in presa din preventivamente mi ero già portato un altro paio di cavetti rosso-nero sopra il cruscotto [rigorosamente sotto fusibile]. Poi è venuto luglio coi preparativi per le incombenti ferie e mi sono detto... montiamo sto benedetto navigatore.
Osservando il leggìo sul cruscotto mi è venuto il lampo di genio e mi sono messo a modificarlo
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_9_kea_mobilvetta.jpg)
Che cosa ho fatto? ho tolto il pernetto della cerniera frontale cosi si è aperto
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_10_kea_mobilvetta.jpg)
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_11_kea_mobilvetta.jpg)
All'interno, per fermarla, ho costruito 2 linguette in metallo girevoli e si può notare dove si vede quella feritoia in fondo
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_12_kea_mobilvetta.jpg)
Lì ho messo la presa 12 volts a saldare. Adesso basta infilare lo spinotto del navigatore e il gioco è fatto
Fermo restando che io ancora consulto le vecchie cartine devo però ammettere che è utile per gli autovelox quindi a giugno scorso ho deciso di montarlo....
Dove?
Siccome a me quella ventosa sul parabrezza dà molto fastidio e comunque sia dovevo trovare il sistema per alimentarlo.
Quando ho montato il baracchino in presa din preventivamente mi ero già portato un altro paio di cavetti rosso-nero sopra il cruscotto [rigorosamente sotto fusibile]. Poi è venuto luglio coi preparativi per le incombenti ferie e mi sono detto... montiamo sto benedetto navigatore.
Osservando il leggìo sul cruscotto mi è venuto il lampo di genio e mi sono messo a modificarlo
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_9_kea_mobilvetta.jpg)
Che cosa ho fatto? ho tolto il pernetto della cerniera frontale cosi si è aperto
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_10_kea_mobilvetta.jpg)
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_11_kea_mobilvetta.jpg)
All'interno, per fermarla, ho costruito 2 linguette in metallo girevoli e si può notare dove si vede quella feritoia in fondo
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_12_kea_mobilvetta.jpg)
Lì ho messo la presa 12 volts a saldare. Adesso basta infilare lo spinotto del navigatore e il gioco è fatto
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_13_kea_mobilvetta.jpg)
![Modifica per installazione di una staffa porta navigatore su Ducato X2-40 camper fai da te staffa supporto tom tom](/sites/default/files/uploads/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/staffa_nav/foto_14_kea_mobilvetta.jpg)
Zìpietro