Giornate dell'olio e del vino, Gallese (VT)

18/11/2017 - 19/11/2017 Lazio

GIORNATE DELL'OLIO E DEL VINO
Gallese centro storico, 18-19 novembre 2017

Presepe Vivente, Tarquinia (VT)

26/12/2017 - 06/01/2018 Lazio

Mesi di lavoro per l’allestimento. Oltre 300 comparse. Una città che si ferma e si mobilita per partecipare. È il Presepe Vivente di Tarquinia, la manifestazione di Natale più attesa nel paese etrusco. Il 26, 30 dicembre 2017 e il 6 gennaio 2018 sono le date scelte per questa nuova edizione.

Festa della cicerchia, Serra de’ Conti (AN)

24/11/2017 - 26/11/2017 Marche

Dal 24 al 26 novembre la regina dei legumi poveri tornerà ad accogliere una nutrita schiera di fedeli sudditi. La Festa della Cicerchia è l’evento attraverso il quale Serra de’ Conti, uno dei borghi più affascinanti e meglio conservati di tutte le Marche, riscopre da più di 20 anni storie e sapori di un tempo, riportando alla memoria i valori del mondo contadino.

Mercatino di Natale Castello di Limatola “Cadeaux al Castello”, Limatola (BN)

04/12/2017 - 10/12/2017 Campania

Il Castello di Limatola ospita l’8^ edizione della Mostra-Mercatino di Natale "Cadeaux al Castello", ininterrottamente dal 10 Novembre al 10 Dicembre 2017, dalle ore 10:00 alle ore 23:00.

Le Cantine del Borgo - VI Edizione Festa del Vino Novello, Strangolagalli (FR)

18/11/2017 - 18/11/2017 Lazio

Sabato 18 novembre 2017 - Le Cantine del Borgo - VI Edizione Festa del Vino Novello a Strangolagalli (FR) 

Sale l'attesa per la sesta edizione de "Le Cantine del Borgo", la festa del vino novello con degustazioni di prodotti tipici locali, musica e balli popolari. I produttori locali daranno vita ad un gustoso percorso enogastronomico nel suggestivo borgo ricco di storia e tradizione. 

Mercatino di Natale e l'Albero di Natale più alto d'Europa, Caposele (AV)

08/12/2017 - 10/12/2017 Campania

Venerdi 8, Sabato 9 e domenica 10 dicembre al Corso Europa di Caposele in provincia di Avellino, andrà in scena la sesta edizione dell’evento: “Cerimonia di accensione albero – Mercatini di Natale”. La manifestazione avrà luogo dalle 16:00 di venerdì e si protrarrà fino a domenica notte.

Saranno due giorni belli intensi a Caposele, con mostre d’arte, animazione per bambini, artisti di strada, laboratorio di Babbo Natale, baby dance, musica itinerante, visite guidate (con falò accesi) presso la sorgente del fiume Sele, i musei e i santuari locali.

Il gran tour di primavera: i colori del Marocco

09/03/2018 - 13/04/2018


Iscriviti a