Tri pass in piasa a Mortara (Pv)

28/04/2025 - 28/04/2025

Tri pass in piasa a Mortara venerdì 25 Maggio. Il mercatino della Certosa di Pavia sarà presente alla manifestazione in piazza Silvabella con le tipicità e le eccellenze enogastronomiche a filiera corta dei produttori di Lomellina, Oltrepò e Pavese, con qualche ospite dal Monferrato Alessandrino e dal Piacentino.


 


 

II Edizione della Transumanza Aurunca a Maranola di Formia (LT)

28/04/2025 - 28/04/2025

Anche quest’anno il Comitato per Maranola, forte del successo conseguito nella scorsa edizione, al fine di valorizzare l’aspetto paesaggistico, culturale e sociale di quelle che erano definite “Le Vie dei Pastori” ovvero percorsi interessati dalla Transumanza delle greggi organizza per Domenica 27 Maggio 2012  la “II Edizione della Transumanza Aurunca”.

4° Mercatino di S. Bernardo - “Sapori e Profumi della Dolceterra” a Prato Sesia

28/04/2025 - 28/04/2025

Sagra della Lumaca a Sorbolongo (PU)

28/04/2025 - 28/04/2025

Benevento Città Luce

28/04/2025 - 28/04/2025

La manifestazione, che si svolge nei week-end, nei giorni festivi infrasettimanali e nei 'ponti' per un totale di 40 serate, consiste in un percorso serale attraverso la città, raccontando la sua storia lungo le vie e i vicoli del centro ed attraverso i suoi monumenti più rappresentativi.

La Notte Rosa sulla Riviera Adriatica

28/04/2025 - 28/04/2025

La Notte Rosa è la grande festa dell'estate, il capodanno estivo in Riviera.Tutta la costa si tinge di rosa, dal tramonto all'alba i 110 chilometri della Riviera Adriatica dell'Emilia Romagna sono un'esplosione di luci, suoni, immagini, colori, 110 chilometri di concerti, performance teatrali, reading, installazioni, convegni, mostre, spettacoli, magiche scenografie.

3° Convegno sulla Storia di Tuscania con Ass. Archeotuscia

28/04/2025 - 28/04/2025

 
ARCHEOTUSCIA Onlus organizza per il prossimo sabato  9 giugno il 3° Convegno sulla Storia di Tuscania presso la Sala Conferenze della Chiesa di Santa Croce in Tuscania con l’intervento di Francesca Ceci, Giovanna Velluti e Luca Pesante, archeologi; oltre all’arch. Stefano Brachetti, all’avv. Giambattista Sposetti Corteselli ed al ricercatore ins. Mario Tizi che organizzerà l’evento.


Interverrà il poeta dialettale Luciano Laici.


 

19^ Festa del Nodo d’Amore a Valeggio sul Mincio

28/04/2025 - 28/04/2025

Otranto Jazz Festival 2012

28/04/2025 - 28/04/2025

Romania e Moldova con Arance di Natale

28/04/2025 - 28/04/2025





Iscriviti a