Autunno di sapori trentini a Comano!
La sagra della ciuiga (30 ottobre -1 novembre), a San Lorenzo in Banale, per il ponte di Novembre, che ospita altri "Borghi più belli d'Italia" e al festa della patata montagnina ad ottobre.
Autunno di sapori trentini a Comano!
La sagra della ciuiga (30 ottobre -1 novembre), a San Lorenzo in Banale, per il ponte di Novembre, che ospita altri "Borghi più belli d'Italia" e al festa della patata montagnina ad ottobre.
“Castelli aperti” per un magico week-end tra storia, fantasia ed ambiente naturale - “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”
Castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto, Cervignano del Friuli, Udine (Friuli Venezia Giulia)
24 e 25 ottobre 2015
“In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”: il 24 e 25 ottobre gli antichi castelli friulani di Strassoldo di Sopra e di Sotto, decorati a festa, apriranno al pubblico e faranno da cornice e creazioni artigianali, antiquariato e vivaismo d’eccellenza.
" SAGRA DELLE TACCHIE AI FUNGHI PORCINI“
Sabato e Domenica 3-4 e 10-11 Ottobre 2015 a BELLEGRA (RM)
PASSEGGIANDO DEGUSTANDO
Cena itinerante nel cuore di Leno (Bs)
Sabato 19 settembre 2015
Fabrica di Roma (VT) festeggia in sagra il “Faciolo carne”
Gnocchetti, cozze, cime di rapa, salsicce e cotiche: piatti gustosi e robusti che hanno un sola una cosa in comune: il fagiolo o meglio il “faciolo” non uno qualsiasi ma il “fagiolo carne” che arricchirà ognuno di questi piatti in occasione della sagra ad esso dedicata.
Porcini a Oriolo Romano e sagra sia!
Porcini in crema, in zuppa su primi e secondi piatti, e la festa ha inizio a Oriolo Romano dall’11 al 13 e ancora dal 18 al 20 settembre. C’è ne è per tutti…i gusti. Per chi li ama ma anche per chi preferisce qualcosa di più tradizionale. Grazie poi al contributo dell’Associazione Italiana Celiachia anche gli intolleranti al glutine potranno mangiare il loro porcino, rigorosamente controllato secondo i criteri dell’HACCP e con la supervisione di un micologo della ASL.
Fabrica di Roma (VT) festeggia in sagra il “Faciolo carne”
Gnocchetti, cozze, cime di rapa, salsicce e cotiche: piatti gustosi e robusti che hanno un sola una cosa in comune: il fagiolo o meglio il “faciolo” non uno qualsiasi ma il “fagiolo carne” che arricchirà ognuno di questi piatti in occasione della sagra ad esso dedicata.
Porcini a Oriolo Romano e sagra sia!
Porcini in crema, in zuppa su primi e secondi piatti, e la festa ha inizio a Oriolo Romano dall’11 al 13 e ancora dal 18 al 20 settembre. C’è ne è per tutti…i gusti. Per chi li ama ma anche per chi preferisce qualcosa di più tradizionale. Grazie poi al contributo dell’Associazione Italiana Celiachia anche gli intolleranti al glutine potranno mangiare il loro porcino, rigorosamente controllato secondo i criteri dell’HACCP e con la supervisione di un micologo della ASL.
Raduno d'autunno per la XX^ Sagra della Castagna in altri Angoli della Calabria