Maratona di arte e cultura per il weekend di Pasqua, Castello di Bardi (PR)

26/03/2016 - 28/03/2016 Emilia-Romagna

Torna anche quest’anno l’immancabile e tanto atteso appuntamento del week-end di Pasqua al Castello di Bardi, suggestiva roccaforte sull’Appenino parmense.
Il ricco programma di iniziative ed eventi rivolti a tutta la famiglia, si inaugura sabato 26 marzo con una visita guidata notturna, alla scoperta del cavaliere fantasma Moroello. Nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, domenica 27 e lunedì 28 marzo, il castello e l’intero borgo di Bardi saranno palcoscenico di un’entusiasmante rievocazione storica medioevale.

Il cibo è chi lo Fa, Ferrara

08/04/2016 - 10/04/2016 Emilia-Romagna

Ci siamo, sta per arrivare il più grande mercatino riservato ai produttori: ‘Il cibo è chi lo fa’.

L’ 8-9-10 Aprile dalle ore 10 alle ore 20 nella centralissima Piazza Trento Trieste di Ferrara. 

Le aziende provenienti da tutta Italia saranno in Piazza per far assaggiare e degustare i propri prodotti; salumi, formaggi, vini, dolci… e tanto altro ancora!!! 

Saranno inoltre a disposizione per spiegare l’origine del prodotto e come viene lavorato.

 

Festival del volo, Monza

24/04/2016 - 25/04/2016 Lombardia

Dall’1 al 25 aprile nel Parco di Monza, a Villa Mirabello, si svolge il Festival del Volo: una mostra storica e, dal 23 al 25 aprile, contest fra mongolfiere e aerostati “au ballon” per grandi e piccini

19a Maratonina dei Dogi, Dolo (VE)

02/04/2016 - 03/04/2016 Veneto

La Dogi’s Half Marathon corre verso un nuovo record: le iscrizioni alla mezza maratona che il 3 aprile si svilupperà nella splendida cornice della Riviera del Brenta, a due settimane e mezza dall’evento, hanno già superato quota 1.800.

“Cotta o Cruda…mai nuda”, Foligno (Pg)

25/08/2016 - 28/08/2016 Umbria

“Cotta o Cruda…mai nuda” Foligno (Pg),  Centro storico
Dal 25 al 28 agosto 2016

Ad agosto Foligno diventa la capitale della birra, con la sesta  edizione di “Cotta o cruda…mai nuda”, la rassegna internazionale della birra artigianale che, celebrando l’epoca della Renaissance italiana della birra attraverso stili birrai dimenticati e “contaminazioni” creative, ci porta alla riscoperta dei tanti  gusti della bevanda più antica al mondo le cui tracce risalgono all’epoca dei faraoni egiziani (3.500 a.C.).

“We love beer”, Tuoro sul Trasimeno (Pg)

28/07/2016 - 31/07/2016 Umbria

“We love beer” a Tuoro sul Trasimeno (Pg),  Campo del Sole, Lido di Tuoro
Dal 28 al 31 luglio 2016

Bionda, rossa o scura? Siete pronti per una nuova esperienza sensoriale? “We love beer", il festival della birra artigianale e del cibo da strada torna per il secondo anno consecutivo a Tuoro sul Trasimeno, in uno dei lidi più vivaci del lago umbro, che ospita il prato "Campo del Sole", un vero e proprio museo all'aperto costituito da 27 sculture in pietra serena opera di artisti internazionali contemporanei.

We love Beer in tour…, Rimini

24/06/2016 - 26/06/2016 Emilia-Romagna

“We love Beer in tour…” Rimini,  Miramare (viali Oliveti e Marconi)
Dal 24 al 26 giugno 2016

È iniziato il tour nazionale di “We love beer”, il festival della birra artigianale e del cibo da strada che dal lido lacustre di  Tuoro sul Trasimeno, in Umbria, si sposta quest’anno fino alla città simbolo della Riviera Romagnola, Rimini, da oltre un secolo punto di riferimento del turismo marittimo balneare e crocevia internazionale di culture e tendenze.

Iscriviti a