Sagra del Marrone a Santa Fiora (GR)

02/05/2025 - 02/05/2025

Sagra del Marrone a Santa Fiora

Dal 5 al 6 novembre, AmiatAutunno arriva a Santa Fiora con la Sagra del Marrone Santafiorese, dedicata alla pregiatissima castagna del Monte Amiata. Due giorni di degustazioni di prodotti tipici a base di castagne, visite guidate nei boschi di Santa Fiora e nei seccatoi, i luoghi tradizionali della lavorazione dei marroni.

Festa del Marrone a Campiglia d’Orcia (SI)

02/05/2025 - 02/05/2025

Festa del Marrone a Campiglia d’Orcia

Il 30 ottobre i riflettori di AmiatAutunno sono accesi su Campiglia d’Orcia (comune di Castiglione d’Orcia) per la “Festa del Marrone” che unisce gusto a folklore. Mentre si degustano i piatti della tradizione e soprattutto i marroni in ogni modo, i tre Rioni in cui è suddiviso il paese danno vita alla festa. Le strade e le viuzze si riempiono di scenografie dove personaggi in costume raccontano di antiche leggende o cantano stornelli. La storia torna a vivere.

Il Crastatone a Piancastagnaio (SI) con la 50esima edizione 

02/05/2025 - 02/05/2025

Il Crastatone a Piancastagnaio con la 50esima edizione 

Sagra del fungo a Vivo d’Orcia (SI)

02/05/2025 - 02/05/2025

Sagra del fungo a Vivo d’Orcia (comune di Castiglione d’Orcia)

La Castagna in Festa ad Arcidosso (GR)

02/05/2025 - 02/05/2025

La Castagna in Festa ad Arcidosso

Sagra del Fungo Amiatino a Bagnolo (GR)

02/05/2025 - 02/05/2025

Sagra del Fungo Amiatino a Bagnolo

Nel fine settimana del 15 e 16 ottobre a Bagnolo (comune di Santa Fiora), per il calendario di eventi di AmiatAutunno, si allestisce la “Sagra del Fungo Amiatino” con mostre e convegni micologici ma anche passeggiate alla ricerca di funghi e degustazione del Fungo Porcino dell'Amiata cucinato dalle mani esperte dei cuochi della sagra.

Festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore (SI)

02/05/2025 - 02/05/2025

Festa d’Autunno ad Abbadia San Salvatore

Nel borgo medioevale di Abbadia San Salvatore in due week end (7-8-9 / 14-15-16 ottobre) va in scena la “Festa d’Autunno”. Protagonista principale la castagna, prodotto che da sempre ha riempito le madie con la sua preziosa farina, con la quale si riusciva a sostituire il pane in una terra non abbondante di grano e che ogni giorno garantiva una nutriente polenta. Degustazioni, musica, mercatini e spettacoli renderanno unica l’atmosfera nel borgo medioevale.

Sagra della Bruschetta a Montegiovi (GR)

02/05/2025 - 02/05/2025

43esima edizione della Sagra della Bruschetta a Montegiovi (comune di Castel del Piano)

Spettacolo pirotecnico: Incendio della Reggia di Colorno (PR)

02/05/2025 - 02/05/2025

Spettacolo pirotecnico: Incendio della Reggia di Colorno (PR)

Festa della noce a Cavrasto di Bleggio (TN)

02/05/2025 - 02/05/2025

Festa della noce a Cavrasto di Bleggio (TN)

Iscriviti a