"Seguendo la Cometa" mercatino natalizio a Montemaggiore al Metauro (PU)

07/12/2011 - 10/12/2011

Tempo di Natale e tempo di mercatini. A Montemaggiore al Metauro, provincia di Pesaro Urbino, è tutto pronto per la XIV edizione della suggestiva manifestazione "Seguendo la cometa" in programma i giorni 8 e 11 dicembre 2011, dalle 9 del mattino fino a sera, con l'affascinante centro storico del paese che si trasforma in una scenografia unica, con decorazioni, effetti di luce e proiezioni.

In questa atmosfera fantastica il ricco mercatino propone idee originali per i regali natalizi: oggetti d’arte, collezionismo, curiosità, prodotti tipici. Lungo il percorso anche numerose soste gastronomiche con caldarroste, vin brulé, dolci tipici, cioccolata calda, bomboloni, piadina, pizza e tante altre specialità.

Ricchissimo il cartellone di spettacoli, concerti, animazioni e laboratori.

"Seguendo la Cometa" fa di Montemaggiore al Metauro il luogo ideale per trascorrere due giornate di festa in vista del Natale.



Programma completo


Giovedì 8 dicembre 2011


- Animazione con "Circa Teatro" paratrampolata dei cugini di Babbo Natale, spettacolo di fuoco.

- Animazione con "Cirkolistico": musica, giocoleria, clown e mimo.

- Animazione per bambini in Via Castello con "Associazione Sconfini" in collaborazione con "Per Fortuna c’è la Luna" Non conventional Christmas "Un cenone da favola".

- "Piacere, il cioccolato!" specialità al cioccolato a cura dell’Istituto Alberghiero "Celli" di Piobbico.

- Polenta alla carbonara a cura della Pro Loco di Montemaggiore al M. e dei maestri polentari di Piobbico.

- Maialino allo spiedo cucinato da alunni e docenti dell’Istituto Alberghiero "Celli" di Piobbico.

- Animazione con il coro dei bambini della Scuola dell’Infanzia di Montemaggiore al M.

- Ex Teatro Comunale: spazio gestito dal gruppo Giovani di Montemaggiore con musica del gruppo musicale "Crazy mind"; baby dance per bambini con le "Nataline" dell’Istituto Alberghiero "Celli" di Piobbico; attività ludica "La magia del natale" oggetti natalizi creati con materiali poveri e di riciclo a cura di Coop. Comedia; lettura favole con i volontari di "Nati per leggere".

- Babbo Natalone e le Nataline lungo le vie, con cioccolatini, balloon-art e trucca bimbi a cura dell' Istituto Alberghiero "Celli" di Piobbico.

- Animazione con la diretta di Radio Esmeralda.


Domenica 11 dicembre 2011


- "Gli Sciucaren" (frustatori) e banda musicale: spettacolo itinerante con musica popolare e folklore romagnolo in chiave natalizia.

- Animazione con "Cirkolistico": musica, giocoleria, clown e mimo.

- "Flash mob" del gruppo di danza moderna "Vaganova".

- Animazione per bambini in Via Castello con "Associazione Sconfini" in collaborazione con "Per Fortuna c’è la Luna" Non conventional Christmas "Un cenone da favola".

- "Piacere, il cioccolato!" specialità al cioccolato a cura dell’Istituto Alberghiero "Celli" di Piobbico. Al termine degustazione di un Babbo Natale in cioccolato.

- Polenta alla carbonara a cura della Pro Loco di Montemaggiore e dei maestri polentari di Piobbico.

- Maialino allo spiedo cucinato da alunni e docenti dell’Istituto Alberghiero "Celli" di Piobbico.

- Ex Teatro Comunale: spazio gestito dal gruppo Giovani di Montemaggiore con musica del gruppo musicale "Crazy mind"; baby dance per bambini con le "Nataline" dell’Istituto Alberghiero "Celli" di Piobbico; attività ludica "La magia del natale"oggetti natalizi creati con materiali poveri e di riciclo a cura di Coop. Comedia; lettura favole con i volontari di "Nati per leggere".

- Animazione con il coro dei bambini della Scuola dell’Infanzia di Montemaggiore al M.

- Babbo Natalone e le Nataline lungo le vie, con cioccolatini, balloon-art e trucca bimbi a cura dell' Istituto Alberghiero "Celli" di Piobbico.



Luci e proiezioni artistiche - Visita al "Museo storico del fiume Metauro" e al "Presepe artistico" parrocchiale - Mostra dei lavori dagli alunni della Scuola Primaria di Montemaggiore al M. presso l'ex Teatro Comunale - Allestimento della gradinata del centro storico a cura degli alunni della Scuola Secondaria di I° grado di Montemaggiore al M e mostra di pittura della professoressa Piera Tombari.


Bus navetta gratuito da Villanova, Fiordipiano e da Via Piagge.