Festa e Fiera di San Gennaro a Folignano (AP)

02/05/2025 - 02/05/2025


A Folignano… per la Festa di San Gennaro e la III riedizione della tradizionale ed omonima Fiera In occasione delle celebrazioni per il Santo Patrono Gennaro, a Folignano si è tornati a rivivere, pur con caratterizzazioni diverse e con motivazioni attuali, l’omonima Fiera. I festeggiamenti religiosi e civili hanno visto una calorosa partecipazione della popolazione e delle autorità locali, nonché quella di numerosi operatori del settore agro-zootecnico ed agro-alimentare. Le numerose iniziative hanno contribuito alla riscoperta della tradizione popolare e alla riflessione sullo sviluppo rurale del territorio di Folignano.

La Parrocchia di San Gennaro e l’Associazione Culturale Terre di Confine, in collaborazione con il Comune di Folignano, ripropongono l’organizzazione della Festa di San Gennaro e della III riedizione della omonima Fiera con rinnovati obiettivi.


FESTA e FIERA di SAN GENNARO a FOLIGNANO (AP)

 14, 15 e 16 SETTEMBRE 2012

FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI

Giovedì 13 settembre

Chiesa di San Gennaro

21:30 – Incontro comunitario-culturale: La Chiesa di San Gennaro tra storia ed arte: restauro del campanile.

Relatori: Valerio Borzacchini, Ermina Tosti Luna.

Intermezzi di: Valentina Corradetti (soprano) e Roberto Cruciani (tenore) e Maurizio Maffezzoli (organo)

Venerdì 14 settembre

Chiesa di San Gennaro

18:00 - Rosario e Santa Messa


Sabato 15 settembre

Chiesa di San Gennaro

18:00 – Rosario e Santa Messa


Domenica 16 settembre

Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Castel Folignano)

9:30 – Santa Messa


Chiesa di San Gennaro

11:00 – Santa Messa Solenne

Celebrazione di Sua Ecc. Mons. Lucio Lemmo,Vescovo Ausiliare della Diocesi di San Gennaro di Napoli

A seguire: Benedizione del mosaico del Battistero da parte di Sua Ecc. Mons. Silvano Montevecchi Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno


Chiesa di San Gennaro e vie principali di Folignano

18:00 – Santa Messa e Solenne Processione di San Gennaro

A seguire: Fuochi d’artificio


FESTEGGIAMENTI CIVILI


Venerdì 14 settembre

Piazza del Comune

17:00 – Apertura stand gastronomici

21:00 – ‘NDUCCIO in… parole, musiche ed omissioni


Sabato 15 settembre


Mattino

9:00 – Apertura della Fiera


Parco delle Vie Vecchie

10:00 – Inaugurazione della Fiera di San Gennaro

10:30 – Convegno: “Innovazioni nella produzione di latte per integrare il reddito di un’azienda multifunzionale”

In collaborazione con   di Ascoli Piceno


Pomeriggio

Piazzale Belvedere

15:00-17:00 – Folimpiadi: Giochi di quartiere


Parco delle Vie Vecchie

17:00-19:00 – Laboratorio agro-creativo per bambini


Strada comunale delle Vie Vecchie

17:00-19:00 – Transumanza inversa: pecore e pastori ritornano dai monti…

In collaborazione con i pastori e APA di Ascoli Piceno e Fermo


Piazza del Comune

21:00 – Musica, canti e balli con… L’ORCHESTRINA POPOLARE



Domenica 16 settembre


Mattino

Vie principali del paese e delle frazioni di Folignano

8:30 – Pistoni d’epoca: sfilata di trattori d’epoca


Da Folignano a Gabbiano

9:00 – Passeggiata a cavallo nelle Terre di Confine


Piazza del Comune

12:00 - 14:00 – A tavola - Pranzo (su prenotazione)

In collaborazione con i pastori e APA di Ascoli Piceno e Fermo


Pomeriggio

Parco delle Vie Vecchie

15:00-17:00 – Laboratorio agro-creativo e dimostrazioni


Piazza del Comune

15:00-17:00 – Folimpiadi: finale giochi di quartiere

21:00 – VIZI E VIRTU’ – Vasco Rossi Tribute Band

23:30 – Sorte di San Gennaro: Estrazione della Lotteria a premi della Festa e Fiera (tra i premi: Vitella di Razza Marchigiana, Forma di Parmigiano Reggiano, Suino della Marca, Agnellone)


Esposizioni ed attività permanenti durante i giorni di Festa e Fiera

•Esposizione e vendita di animali, prodotti, macchine ed attrezzature agricole

•Esposizione e vendita di artigianato e dimostrazione degli antichi mestieri

•Stand gastronomici: pesce fritto, porchetta e piatti tipici locali