Le news a Düsseldorf 2025, Germania

Il caravan Salon visto dal punto di vista di un professionista del settore Tedesco: La transizione dall' ebbrezza di ieri alla realtà di oggi.

Il Caravan Salone di Düsseldorf ha aperto le porte il 29 Agosto agli amanti del campeggio. Fino al 7 settembre 2025, 850 espositori di veicoli e accessori per il campeggio, nonché rappresentanti di destinazioni turistiche, presentano novità legate al mondo dei camper e del campeggio.

Per dieci giorni a fine estate, il settore del mondo del caravanning trasforma la città di Düsseldorf in centro mondiale del campeggio come anche in uno dei più grandi campeggi del mondo. Durante l'orario di apertura, dalle 10:00 alle 18:00, i visitatori possono scoprire le ultime innovazioni, le tendenze in fatto di veicoli e accessori per il campeggio, come anche le destinazioni di viaggio, tutto collocato in 15 padiglioni (uno in meno del anno scorso – chiuso per ricostruzione), 11 dei quali sono riservati ai veicoli da campeggio, e in uno spazio aperto tra i padiglioni per gli operatori in campo camping. I prezzi dei biglietti sono ancora „umani“ e variano da 18 euro per un biglietto giornaliero durante la settimana a 20 euro nei fine settimana, con ovvi sconti per gli bambini.

Le star indiscusse del Caravan Salon di Düsseldorf 2025 rimangono come di consueto i camper. Nel 2025, la disposizione dei padiglioni ha subito lievi modifiche: a causa di lavori di ammodernamento, il padiglione 9 e stato chiuso così alcuni produttori si sono trasferiti. Hobby e Fendt-Caravan, che presentano la loro nuova caravan entry-level, la Next 380, espongono ora i loro veicoli nel padiglione 5. La “area premium" con marchi di liner come Concorde e Morelo, si e spostata nel padiglione 16. Lì, i visitatori trovano anche camper di produzione originale Mercedes, VW Veicoli Commerciali, MAN e il gruppo Stellantis con Citroën, Fiat e Opel.

La fiera di Düsseldorf è “famosa” tra i camperisti anche per la sua infrastruttura; adiacente alla fiera si trovano più di 3500 parcheggi per i camper di tutte le stazze. Io sono arrivato in fiera Mercoledì e il campeggio era pieno, io presumo che li numero totale di pernottamenti in quel parcheggio durante la fiera dovrebbe raggiungere il numero di 20.000 pernottamenti singoli anche se durante il primo weekend cera un grande diluvio.

Caravan e camper, in particolare modelli integrati e semintegrati, si trovano nei padiglioni 1 (con Knaus Tabbert), 4 (con Carthago/Malibu e Rapido), 6 (con Bürstner, Dethleffs e Hymer), 7a, 10 (i marchi Adria e Trigano), 11 (con La Marca e altri marchi Trigano) e 12 (con Ahorn Camp).

 I marchi di campervan presentano le loro ultime novità nei padiglioni 12 (con Pössl) e 15 (con Karmann Mobil, La Strada e Westfalia). I produttori di accessori presentano -come nei anni precedenti- le innovazioni del segmento "Tecnologia e componenti" nei padiglioni 13 e 14, mentre il padiglione 3 e dedicato alle "attrezzature e outdoor",i paesi e le regioni di destinazione si trovano nel padiglione 7.

Viaggiare in roulotte o camper è una tendenza che in Germania ancora va molto di moda ed a vele gonfie. Beh, il “vento” non gonfia le vele  (e i conti delle ditte produttrici) come nei anni della pandemia cosi che si può dire che il mercato e nella transizione dalla ebbrezza di ieri e i prezzi alle stelle alla realtà di oggi con prezzi e allestimenti più ragionevoli. Gli mezzi di base partivano dai 55-57.000€. A me sembra che finora -Giovedì- il flusso del pubblico sia lievemente diminuito anche se il primo weekend era molto forte come e anche da aspettarsi dei giorni di chiusura.    Il numero dei espositori, alla quota 810 (780 nel 2024), è più alto che mai.  Secondo Messe Düsseldorf, si tratta della più grande fiera mondiale per camper e caravan, con 250.000 visitatori nel 2024 e nel 2025.

 Secondo l'Ufficio federale di statistica, nel 2024 nei campeggi tedeschi sono stati registrati circa 42,9 milioni di pernottamenti, quasi il 20% in più rispetto al 2019. Questa tendenza continuo anche in 2025 che probabilmente potrebbe diventare un anno di record. Questo anno gli prezzi dei campeggi sono aumentanti di dismisura. Secondo la Caravaning Industry Association (CIVD), il numero di camper registrati in Germania ha ormai superato il milione. A questi si aggiungono circa 800.000 roulotte.

Chiunque stia pensando a un nuovo “alloggio” mobile dovrebbe trovare quello che cerca a Düsseldorf. Ad esempio, io ho visto un produttore con una tenda da tetto, completa di scala, a 1.043 euro che pesa 49 chilogrammi.  Più vicino al suolo c'è una mini roulotte da campeggio. Anch'essa è composta da una sola camera da letto, che può ospitare due adulti. Il guscio esterno è realizzato in plastica rinforzata con fibra di vetro. La tenda a rotelle pesa 220 chilogrammi. Costa 6.290 euro.
Anche i clienti più facoltosi hanno la possibilità di scegliere. Al vertice della scala dei prezzi c'è un camper, che costa ben 2,8 milioni di euro. Questo camper di lusso ha tre assi, 530 CV e un garage integrato.  Completamente esteso, lo spazio abitabile è di circa 30 metri quadrati.

In ogni modo in fiera sembra che i seguenti trend si stano stabilizzando: molti mezzi sono diventati più corti (sui 6-6,5 metri) e più snelli ( 210cm di larghezza), gli allestimenti sono più semplici, e il numero dei modelli  è sempre più ridotto. I prezzi sembrano essersi quasi  “congelati” sul livello del anno scorso e i produttori guardano di tenere attrattiva la categoria “entry” creando nuove linee di prodotti ma cancellando linee esistenti– sembra che i piazzali dei mezzi invenduti siano (ancora) affollati. Sul mercato libero i sconti sono abbastanza alti e raggiungono anche i - 20% sul listino. La moda delle batterie al Litio si sta trasformando in un standard nuovo, e si ha la sensazione che gli acquirenti e gli possessori di camper cercano di integrare e gestire a distanze tutti i sistemi a bordo. Qui si not una tendenza di prendere componeti e sistemi Europei o almeno ditte che offrono la sicurezza dei sistemi informatici  con cloud Europei o Tedeschi. Un magnifico esempio e la ditta REVOTION da Düsseldorf che sta trasformandosi in un gigante del settore con dei server locati Germania e che ha die prodotti di qualità come anche un styling di classe.

Finora, i camper elettrici sono stati l'eccezione sulle strade anche se il loro numero in fiera e in crescita. Secondo l'Associazione Tedesca dell'Industria del Caravaning (CIVD), in Germania sono attualmente immatricolati circa 200 camper puramente elettrici e circa 200 modelli ibridi. Le attuali soluzioni a batteria non sono adatte ai camper. Le batterie sono troppo pesanti con un'autonomia troppo limitata.  Le soluzioni elettriche disponibili sono in aumento ma la loro crescita e limitatissima.

Anche gli amanti del fai da te troveranno pane per i loro denti in fiera: chi desidera convertire autonomamente il proprio veicolo potrà ricevere consigli dagli esperti in una "Adventure Self-Conversion Experience Zone". Quattro veicoli convertiti in autonomia mostrano cosa è possibile fare nel proprio garage.

L` anno scorso sembrava che i prodotti Cinesi stano prendendo  piede in Germania, in fiera erano almeno 5 mezzi della Dedle RV – alcuni anche da definire di lusso con prezzi  di 149.000€ e con promesse che “molto presto” il loro numero aumenterà. Questo anno io ho trovato solo un unico camper mansardato (descritto sotto) delle promesse fatte nel 2024 non cerano alcune tracce. Sembra che i camper Cinesi  (nella loro patria limitati solo dalla lunghezza di max. 6 Metri) non siano di gradimento in Europa perché troppo pesanti (oltre 3,5 Tonnellate) e sembra che i importatori Europei stentano di iniziare una cooperazione.

Il camper Van Gogh proveniente dalla Cina ha percorso oltre 20.000 chilometri lungo l'antica via del tè per essere esposto al Caravan Salon 2025 di Düsseldorf. Nel padiglione 11, attrae visitatori curiosi che vogliono scoprire cosa rende diverso un camper cinese.

Image
Image

Questo esempio mostra chiaramente quanto siano diverse le culture del campeggio in Europa e in Cina. Il camper mansardato da 5,99 metri su componentistica BYD e IVECO pesa 5,49 tonnellate, ha sei posti a sedere e un'ampia zona notte sopra la cabina. Un'altra caratteristica degna di nota in cabina è lo specchietto retrovisore digitale. Mostra la zona dietro la parte posteriore durante la guida.

Image

Numerose ampie finestre sfondano l'esterno del camper cinese. Il caratteristico muso vanta tre lunghe finestre, che illuminano la zona notte anche a tetto chiuso. Quasi tutta la superficie del tetto sopra la zona di “soggiorno” è inoltre dominata da una finestra panoramica di 1,90 x 1,30 m. Questo crea una sensazione di spazio gigantesco nella compatta zona giorno. Altre due grandi finestre sono inserite in entrambe le pareti laterali. Anche la parte posteriore presenta una finestra stretta e lunga in cima alla curva del tetto, che fornisce luce all'angolo cottura e al bagno.
Guardando la mansarda dall'esterno, si può già notare la prima caratteristica speciale del veicolo. La mansarda è dotata di un meccanismo di tetto a soffietto. Il letto all'interno misura ben 2,20 x 1,92 m. Può ospitare facilmente un'intera piccola famiglia. La mansarda pieghevole offre una zona notte ariosa, a seconda della posizione, con la migliore vista e il massimo spazio per la testa. L'esatto opposto delle classiche nicchie delle mansarde, che tendono ad essere buie e simili a grotte. Anche in caso di maltempo e con il tetto chiuso, l'altezza interna è sufficiente per dormire.
L'ampia dinette con due ampi divani in pelle arancione, uno di fronte all'altro, in stile “diner” anni '60 domina lo spazio interno. Di notte, essi possono essere trasformati in un altro letto. Di giorno, la biancheria da letto scompare nella sotto-struttura.
Distratti dagli interni luminosi e dal design molto sobrio dei mobili, solo a un secondo sguardo ci si accorge di quanti gadget e piccoli aiutanti siano effettivamente racchiusi in questa nicchia compatta. A partire dalla lavatrice in cucina, dal microonde, dal sistema audio surround, che include una soundbar, un subwoofer nascosto e diversi altoparlanti più piccoli nella zona giorno, oltre a un proiettore appena percettibile sotto i pensili.
Tutte le luci, gli elettrodomestici (incluso il WC intelligente), l'aria condizionata e il sistema di sorveglianza a quattro canali possono essere gestiti tramite comando vocale.

Il sofisticato impianto idrico funziona anche in parte con controllo vocale, ad esempio per la valvola elettrica di scarico delle acque grigie e la pompa dell'acqua. Anche le tende oscuranti per l'ampio finestrino panoramico sono azionate elettricamente. Per garantire che tutto funzioni senza intoppi, incluso il funzionamento autonomo dell'aria condizionata, l'auto cinese è dotata di un'ampia batteria di bordo.

L'assenza di un lavandino separato in bagno crea uno spazio opulento. L'enorme lavello in acciaio inox della cucina è tuttavia più grande. Non c'è un piano cottura a gas tradizionale. Al suo posto, un microonde standard troneggia su una mensola. La mancanza di un'area cottura (caratteristico per gli camper Cinesi)  ha attirato la nostra attenzione già nel 2024 con i modelli Deddle RV. Al suo posto, di solito viene utilizzato un piano cottura a induzione mobile (240V) o una cucina esterna. Un piccolo frigorifero è sufficiente per bevande fredde e qualche spesa. Anche la lavatrice  è installata sotto il lavandino.
A prima vista, il camper cinese appare funzionale e anche un po' sterile Il divano luminoso aggiunge un tocco di colore e le numerose finestre – in particolare il tetto panoramico – creano una sensazione di particolare spaziosità, qualcosa che la nicchia non suggerisce dall'esterno.

La disposizione degli spazi abitativi è sorprendente, con la sua chiara attenzione alla zona di seduta. La zona notte, d'altra parte, è insolitamente ariosa e luminosa, mentre i camper tedeschi offrono spesso buie grotte per dormire, non solo nella mansarda. Particolarità come la mancanza di una zona cottura riflettono anche le differenze culturali. Qui, le persone preferiscono la flessibilità e cucinano principalmente all'aperto. A bordo non si trova un impianto gas, tutto e elettrico – a bordo ci sono cca 20kWH di batterie caricabili solo via un generatore  ausiliario sul motore. Tempo di ricarica  circa un ora di guida.

Questo anno cerano in fiera molti mezzi che sono “fuori del comune” e molto “speciali”. Uno dei esempi e un roulotte di forma di un “bidone” della Beauer che in strada e rimorchiato e solo largo 200cm ma con le pareti estraibili che gli danno la lunghezza complessiva di oltre 5 metri e 12m quadri. Molti mezzi si vogliono distinguere dalla massa a ogni prezzo con delle componenti “retro” oppure di forme molto spigolose e con grafiche aggressive.

Le novità di Düsseldorf in raffica breve (in ordine alfabetico)

Adria Supertwin
Adria
sta finalmente inviando la versione di serie del Supertwin a Düsseldorf, sfruttando la tendenza dei camper a trazione integrale nel settore del caravanning. Il camper Van Gogh proveniente dalla Cina ha percorso oltre 20.000 chilometri lungo l'ex rotta commerciale del tè per essere esposto al Caravan Salon 2025 di Düsseldorf.

Ahorn Camp CV 630
Ci sono molte novità da vedere all'Ahorn Camp. Con il passaggio dal Renault Master III alla quarta generazione del furgone francese, a Düsseldorf arriveranno modelli completamente riprogettati. Padiglione 11, Stand A06 e A27

Benimar Amphitryon A 967
Prende il nome da una figura della mitologia greca, ma è tutt'altro che antico: l'Anfitrione si prepara per il modello 2026, con meno allestimenti e dotazioni più lussuose.

 Padiglione 10, Stand A21-01

Benimar Tessoro T425  per il modello 2026, il Tessoro non solo avrà nuovi interni, ma anche un nuovo allestimento con il T425. Padiglione 10, Stand A21-01

Bürstner Habiton
Dopo aver bruscamente eliminato l'intera gamma di veicoli a Kehl, il Caravan Salon offre la cornice per la presentazione delle nuovissime serie Habiton (nella foto), Papillon e Signature.
 Padiglione 6, Stand B05-01

La ditta tedesca Caratec ha portato a Düsseldorf il primo esempio delle camere che sostituiscono gli  specchietti retrovisori classici con dei display/schermi digitali. Queste soluzioni si vedevano anche sui diversi stand della China ma la soluzione Caratec e secondo quanto io sappi la prima soluzione certificabile dell TÜV Tedesco. La soluzione offerta e simile alle soluzioni dei camion moderni e in questo momento legale solo sui mezzi integrati. Prezzo delle componenti circa 2500€ + montaggio e collaudo tecnico (singolo) che diventano altri 1500-2500€. Padiglione 13Carado CV 541 Pro
Con un tetto a soffietto di serie, una cabina di guida separata e una seduta posteriore, il CV 541 Pro, lungo 5,4 m, si distingue dai suoi fratelli campervan.
Padiglione 6

Challenger S294
Con il Challenger S294, il marchio francese Trigano non lancia una serie di modelli completamente nuova, ma amplia la sua fortunata serie di semiintegrati "Slim" con una planimetria piuttosto insolita, soprattutto per la carrozzeria stretta.

 Padiglione 10

Corigon T 700 S
Il nuovo marchio Corigon provviene dall' Erwin Hymer Group. I visitatori del Centro Fieristico di Düsseldorf possono ammirare da vicino i primi modelli, tra cui il T 700 S.
Padiglione 6

Dethleffs presenta un altro studio di veicolo sul tema della sostenibilità. L' e.home Eco è un camper elettrico con un'autonomia attuale di 240 chilometri. Per la sua costruzione sono state utilizzate materie prime rinnovabili come lino e mais. Per l'isolamento, i progettisti hanno utilizzato una schiuma speciale ricavata da bottiglie in PET riciclate. Questo veicolo non è ancora disponibile sul mercato. Tuttavia, Dethleffs prevede di lanciare sul mercato nel 2028 un camper con un'autonomia di almeno 400 chilometri.

Eura Mobil Profila T Freestyle
Nella sua anteprima in fiera, il nuovo Eura Mobil Profila T Freestyle sarà inizialmente disponibile in due layout (726 EF e 726 QF) con lunghezze esterne rispettivamente di 7420 mm e 7660 mm. Padiglione 10

Etrusco A 6.9 SB
La filiale italiana di Hymer, Etrusco, mostra il primo mansardato del marchio relativamente giovane. Saranno disponibili anche nuove planimetrie per i modelli semintegrali Base.
Padiglione 6

Ford Transit Custom Nugget Tetto Alto
Un'altra versione del Nugget debutto al Caravan Salon di Düsseldorf 2025, questa volta con passo lungo e tetto alto fisso. Padiglione 16

Il Cybertruck di Tesla è attualmente venduto solo in Nord America. Questo anno la Hotomobil non presento il ​​suo camper rigido per il pick-up elettrico a Düsseldorf. Cyberglad è il nome del camper smontabile, che, nella sua configurazione base, è progettato per solo due persone. I prezzi partono da 66.000 dollari (circa 56.600 euro).

Hymer Columbia
Una nuova serie di camper püssiammo ammirare presso lo stand del colosso del settore, la Hymer. Il furgone, basato sul Fiat Ducato, si chiama Columbia.
 Padiglione 6

Karmann Dexter 635
Karmann Mobil presento a Düsseldorf il nuovo Dexter 635 con letto basculante posteriore e bagno girevole.

Padiglione 15

Knaus Boxtime
Knaus presenta al Caravan Salon 2025 una nuovissima serie di camper-van chiamata Boxtime.
Padiglione 1

Next 380
Anche il nuovo sub-marchio della Fendt-Caravan, il Next 380, era presente in fiera.  Padiglione 5

Mobilvetta Kea I86

Il marchio italiano Trigano Mobilvetta sta riprogettando la sua serie di camper Kea per l'anno modello 2026, sia come semintegrali che come integrali.
 Padiglione 10

Panama P59+
Lo specialista spagnolo di camper Panama presenta a Düsseldorf nuove planimetrie basate sul Ford Tourneo Custom, tra cui il P59+ con doccia nella zona giorno.
 Padiglione 11

Roller Team Livingstone Go
Con il Livingstone Go, introdotto per l'anno modello 2026, Roller Team offre un camper con dotazioni particolarmente complete a un prezzo contenuto.
 Padiglione 10

SpaceCamper Nuovo Caravelle
SpaceCamper presenta ora anche il Classic+ nel VW Caravelle (anche come modello gemello della Ford) al Caravan Salon 2025, insieme ad altre conversioni per il VW Multivan e il Ford Tourneo Custom.

VW California Beach Energy
Da 20 anni, il California Beach è disponibile come versione base della gamma di camper di VW Veicoli Commerciali. Il modello speciale "Energy" celebra questo anniversario con dotazioni aggiuntive a un prezzo speciale.

 Padiglione 16

VW Veicoli Commerciali Grand California
Volkswagen Veicoli Commerciali presenterà il nuovo Grand California, nonché i modelli speciali Grand California Dune e California Energy, al Caravan Salon 2025 di Düsseldorf. Il California Energy e disponibile nelle versioni "Beach Camper", "Coast" e "Ocean". Le prevendite per tutti e tre i modelli inizieranno parallelamente al Caravan Salon.
 Padiglione 16

Marino Boric