L’area di sosta “Camper Caorle” in zona centralissima nella città balneare di CAORLE (VE). Situata in via Traghete, adiacente al Parco del Pescatore e nelle immediate vicinanze del centro storico. La vasta spiaggia di levante dista circa 250 metri. A poche centinaia di metri si trovano inoltre il parco acquatico "Aquafollie", la piazza del mercato, l'autostazione delle corriere, il supermercato, la caserma dei Carabinieri ed il Luna Park. L’area dispone dei seguenti servizi INCLUSI nella tariffa : - Consumo corrente elettrica (1 KW) - Carico acqua potabile e scarico delle acque nere - Toilette a disposizione e lavabi con l’acqua calda per le stoviglie - Wi-Fi gratuito - Area adibita per la raccolta differenziata dei rifiuti - Area chiusa e videosorvegliata - Reception a disposizione per fornire informazioni e proporre gite ed escursioni a Caorle - Ammessi animali domestici Servizi a pagamento: - Distributori automatici di bibite e bevande calde - Convenzione con la “Taverna Caorlina” con il 10% di sconto e servizio gratuito di consegna pizza e gastronomia direttamente presso la piazzola da “Pizza Pazza” - Docce calde - Possibilità di acquistare i biglietti del parco acquatico “Aquafollie”, a prezzi scontatissimi e bambini gratis fino a Mt.1,40. - Sconto riservato agli Associati PleinAir
Dal 5 al 26 febbraio a Biella Selvatica Arte e Natura in Festival
Dopo la lunga chiusura in seguito alle misure previste dal Dpcm del 3 novembre 2020, è tutto pronto per la riapertura dell’ottava edizione di Selvatica – Arte e Natura in Festival in programma a Biella venerdì 5, 12, 19 e 26 febbraio 2021, dalle 15 al 21.
Selvatica – Arte e Natura in Festival, giunto all’ottava edizione, è un evento biennale in cui le arti visive dialogano con la bellezza della natura diventando un filtro con cui osservare il mondo.
Sant’Agata in festa a Catania dal 5 febbraio tra archeologia, femminismo e arte contemporanea

Nel capoluogo etneo, la festa per sant’Agata quest’anno non si potrà svolgere con la sua tradizionale spettacolarità, ma la Fondazione OELLE Mediterraneo antico ne porta la straordinaria ritualità in mostra
Quella di sant’Agata a Catania è la terza festa religiosa più importante al mondo, dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù, proprio per il numero di persone che di consueto coinvolge e attira oltre un milione di persone dai cinque continenti.