Turano diVino, il 23 giugno è festa a Castel di Tora

23/06/2024 - 23/06/2024 Lazio

Il 23 giugno mettete in agenda! Avete due opzioni: festeggiare la ricorrenza della scoperta dell'acqua su Marte o brindare al ritorno di “Turano diVino”. Noi optiamo per la seconda! 100 etichette, 30 cantine e fiumi di vino. Bianco, rosso, rosè e bollicine. A ciascuno il suo. Ed è “cin cin” a “Turano diVino” il 23 giugno dalle 12,30 alle 18,30. Ogni bicchiere sarà accompagnato dalla voce esperta di un sommelier che ve lo racconterà. Che siano note di ciliegio o chissà se di pesca o albicocca, assaporatele e ascoltate”le”, sarà  un viaggio sensoriale attraverso la storia e la cultura del vino. La manifestazione vuole  valorizzare il territorio attraverso la degustazione di pregiati vini e la scoperta di prodotti gastronomici locali e non solo, di certo genuini. Arrosticini, patatine fritte, farro, pane cunzato, ciambelle tipiche del territorio e altro. È presente anche uno stand senza glutine.
La pittoresca vallata del Turano si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Turano diVino”. Puntate a Castel di Tora con il navigatore. Arrivati, parcheggiate e godetevi lo splendido spettacolo del lago, lì sotto. Se il tempo lo permette, portatevi il costume, perchè un tuffo nel Lago del Turano e a seguire un buon calice “diVino” è il modo migliore per aprire alla stagione estiva.

Il parcheggio e la navetta sono messi a disposizione gratuitamente dall’organizzazione. 
Intenditori e appassionati desiderosi di scoprire e apprezzare i “gioielli enologici” del territorio, accorrete!
Momenti di dialogo e condivisione tra produttori e winelover arricchiranno l’esperienza, creando un ponte tra tradizione e innovazione. La presenza di sommelier professionisti garantirà un’accurata selezione delle etichette e guiderà i partecipanti attraverso un percorso di degustazione consapevole.
L’evento si svolgerà nel cuore del centro storico di Castel di Tora, offrendo ai visitatori non solo un’esperienza enogastronomica, ma anche la possibilità di immergersi nella bellezza e nella storia di uno dei borghi più suggestivi d’Italia circondato dalla riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia.

Tra Marte e Castel di Tora... la scelta è facile! Castel di Tora è il luogo perfetto per un weekend di fine giugno con i caratteristici scorci mozzafiato, la torre esagonale medievale dell’XI secolo, adiacente al Palazzo Scuderini, e poi su per i vicoli che conducono a piazzette ben tenute e curate; e ancora scoprire la chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista, la Fontana del Tritone e archi, scalinate, grotte e cantine scavate nella roccia. Fino al 1864 il paese si chiamava Castelvecchio, poi si decise di legare il suo nome a Tora, antico insediamento sabino nel quale avvenne – nel 250 d.C. – il martirio di Santa Anatolia: a lei è dedicato un santuario, che si erge su una collina attigua al paese.
L’evento è supportato dal prezioso Patrocinio del Comune di Castel di Tora e della Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia.

Info:
Data – 23 giugno
Località: Castel di Tora (RI)
3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
www.facebook.com/fuoriportaweb
Area Sosta Camper: Area Attrezzata Lago del Turano – Castel di Tora Rieti Lazio