Presepi e Musica
Ossana - Val di Sole Trentino, 30 novembre - 9 dicembre 2012
Magia dell’Avvento in Val di Sole con concerti, presepi per le vie del paese di Ossana e degustazioni
Siete alla ric
erca di un’idea per trascorrere l’Avvento? Vi aspettiamo ad Ossana in Val di Sole per la manifestazione “Presepi e Musica”.

Dal 30 novembre al 9 dicembre 2012 due week-end pensati per immergersi nella magica atmosfera dei piccoli borghi di montagna, assaporando in anticipo l’incanto del Natale!
Teatro dell’evento sarà il pittoresco borgo di Ossana che vanta un’invidiabile tradizione nella costruzione di presepi artigianali. Da oltre dieci anni, infatti, gli abitanti del paese, le scuole, i gruppi di volontariato festeggiano il periodo natalizio realizzando, con pazienza e creatività durante il corso dell’anno, presepi di molteplici fogge e dimensioni. Ogni manufatto viene poi portato all’esterno, fuori dal tepore delle case e allestito negli angoli più suggestivi e nascosti del borgo.
Presepi e Musica vi darà la possibilità di scorgere e ammirare più di 100 preziosi presepi, passeggiando lungo le stradine del borgo e stando attenti a buttare lo sguardo nelle tipiche “cort”, nei vecchi fienili o tra le cataste di legna.
PRESEPI

L’esposizione è visitabile non solo nei week-end proposti ma fino al 6 gennaio 2013.
MUSICA

Approfittate di una breve sosta lungo il percorso per entrare nella chiesa e scoprire la musica di questo particolare strumento.
DEGUSTAZIONI

Presepi e Musica non è solo un’occasione unica per scoprire la magia dei presepi artigianali di Ossana, ma offre anche la possibilità di gustare, a fine percorso, alcuni dolci tipici locali (krapfen e frittelle di mele) e l’aromatico vin brulè.
(Degustazioni a pagamento)
ARTE

Di particolare pregio, nella Chiesa di S. Vigilio (il vescovo che nei secoli IV e V portò il Cristianesimo nel Trentino), sono l’altar maggiore e il pulpito, opere realizzate dai Ramus (le ancone barocche, oggi vanto di molte chiese, sono state scolpite e dorate nelle loro botteghe).
"IL CAMMINO DEL PRESEPE"

Consigliabile la visita sull’imbrunire o in notturna.
PROGRAMMA DEL WEEK-END
- VENERDÌ 30 NOVEMBRE
dalle 16.30 alle 18.30 Chiesa San Vigilio Ossana Visita all’originale “Presepe in movimento” (ingresso libero) - SABATO 1 DICEMBRE
dalle 14.00 alle 17.30 Centro storico di Ossana Visita ai 100 caratteristici presepi allestiti nelle tipiche “cort” del borgo di Ossana
dalle 14.00 alle 17.30 Chiesa San Vigilio Ossana "L’Organo degli Angeli" brevi concerti di cristallarmonio dell’artista trentino Gianfranco Grisi e l’accompagnamento della chitarra di Elvio Salvetti (ingresso libero)
dalle 14.00 alle 17.30 Chiesa San Vigilio Ossana Visita all’originale “Presepe in movimento” (ingresso libero)
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Stand gastronomico con degustazione di krapfen, frittelle di mele e vin brulè (degustazione a pagamento)
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Mercatino di artigianato locale - DOMENICA 2 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Stand gastronomico con degustazione di dolci tipici natalizi e vin brulè (degustazione a pagamento)
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Mercatino di artigianato locale - VENERDÌ 7 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Stand gastronomico con degustazione di krapfen, frittelle di mele e vin brulè (degustazione a pagamento)
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Mercatino di artigianato locale
dalle 16.30 alle 18.30 Chiesa San Vigilio Ossana Visita all’originale “Presepe in movimento” (ingresso libero) - SABATO 8 DICEMBRE
dalle 14.00 alle 17.30 Centro storico di Ossana Visita ai 100 caratteristici presepi allestiti nelle tipiche “cort” del borgo di Ossana
dalle 14.00 alle 17.30 Chiesa San Vigilio Ossana "L’Organo degli Angeli" brevi concerti di cristallarmonio dell’artista trentino Gianfranco Grisi e l’accompagnamento della chitarra di Elvio Salvetti (ingresso libero) dalle 14.00 alle 17.30 Chiesa San Vigilio Ossana Visita all’originale “Presepe in movimento” (ingresso libero)
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Stand gastronomico con degustazione di krapfen, frittelle di mele e vin brulè (degustazione a pagamento)
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Mercatino di artigianato locale - DOMENICA 9 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Stand gastronomico con degustazione di dolci tipici natalizi e vin brulè (degustazione a pagamento)
dalle 15.00 alle 20.00 Centro storico di Ossana Mercatino di artigianato locale
Raggiungere la Val di Sole e il paese di Ossana è molto facile!
Dall’Autobrennero A22 prendere l’uscita Trento Nord e proseguire sulla superstrada in direzione Mezzolombardo, Val di Non, Passo del Tonale oppure prendere l’uscita San Michele all’Adige e proseguire sulla strada statale via Mezzolombardo, Val di Non, Cles.