…. e siccome i Maya hanno predetto che a dicembre del 2012 finirà il mondo … MICA VORRETE PERDERVI IL ……….
3° Raduno delle “Maitunate”
30 dicembre 2011 - 06 gennaio 2012
• Antipasto molisano;
• Ciuféll’ alla Gambatesana;
• Tagliatelle ai funghi porcini;
• Arrosto misto e contorno di insalata e patatine fritte;
• Sfiziosità della casa;
• Zampone e lenticchie;
• Frutta di stagione;
• Millefoglie;
• Acqua, vino, caffè, amaro e spumante per tutti.
Alle ore 00.30 circa, tutti in piazza per il brindisi con il Sindaco, la Giunta Comunale, L’Associazione Culturale “I Maitunat” e tutte le persone di Gambatesa. A seguire le “Maitunate” che allieteranno per tutta la notte, le vie dell’intero paese.
www.youtube.com/user/giordome#p/u/29/mylkmnOeDgU
www.youtube.com/user/giordome#p/u/24/GQKGtShXIFc
www.youtube.com/user/giordome#p/u/21/oZh-eF6iczA
… e tanti altri ancora su : www.youtube.com/user/giordome#g/u
Sarà attivata durante tutte le feste natalizie, una webcam nella piazza principale del paese dalla quale saluteremo i nostri amici e parenti che vorranno seguirci in internet e vedranno come ci divertiremo. Per accedere alla webcam seguire le istruzioni sul sito: www.gambatesablog.info/
01 gennaio: ore 10.30 S. Messa presso la chiesa di San Bartolomeo Apostolo ed alle ore 13.00 pranzo di Capodanno al Ristorante Mucci con il seguente menù:
• Antipasto di formaggi e latticini locali;
• Crioli alla “Maitunata”;
• Arista di maiale al forno e contorno di patate al forno;
• Frutta di stagione;
• Panna cotta;
• Acqua, vino, caffè, e amaro.
Alle ore 17.00 circa, tutti in piazza perché la festa non è ancora finita: tutti i gruppi che hanno suonato l’intera nottata, si esibiranno sul palco di Piazza V. Emanuele e qualcuno di noi … sarà oggetto degli “stornelli” ironici che ascolteremo insieme sino a tarda sera.
Alle ore 20.00 circa, nuovamente insieme presso la sala del Ristorante Mucci, per una gustosa pasta e fagioli per tutti (bevande escluse). Al termine … tutti a nanna.
02 gennaio: Alle ore 08.30 partenza per Casacalenda dove potremo visitare: il Museo del Bufù, il Museo di Arte Contemporanea, il Palazzo Ducale, la Chiesa di S. Maria Maggiore e tanto altro ancora. Pranzo libero e nel pomeriggio (ore 15.00 circa) spostamento in direzione Guardialfiera; parcheggio dei camper in area appositamente riservata e spostamento in bus-navetta al centro del paese per visitare la - Cattedrale di S. Maria dell’Assunta; Porta Santa con annesse indulgenze Plenarie Perpetue toties quoties; la Casa Natale dello scrittore Francesco Jovine; ammirare i Portali, piedritti e chiavi di volta lungo Corso Umberto; la Cripta altomedioevale;i mercatini natalizi degli artigiani locali e la XXV° edizione del Presepe Vivente nel bijou delizioso medioevale di "Piedicastello". Al termine della serata rientro ai camper con bus-navetta, cena libera e riposo per tutti.
03 gennaio: Alle ore 09.30, ci muoveremo tutti insieme alla volta di Pietracupa (la Betlemme del Molise); visita alla famosa Cripta risalente al 1200 ed a seguire sorpresa del Comune e del Club Campeggio Molise.
Campobasso - Centro storico, Museo dei Misteri, Museo Sannitico, Cattedrale ecc.;
Oratino - la cui appartenenza ai “Borghi più belli d’Italia” è una garanzia dell’eccellenza turistica.
Area archeologica di Altilia/Sepino - la culla di uno dei popoli italici più antichi e tenaci: I Sanniti.
3° Raduno delle Maitunate: Iscrizione: € 10,00 ad equipaggio + € 110,00 a persona (bambini sino ad 8 anni gratis).
Raduno Itinerante: € 10,00 ad equipaggio.
Per motivi organizzativi, le prenotazioni dovranno pervenire tassativamente a mezzo email specificando n° componenti l’equipaggio, se partecipante anche al raduno itinerante ed un recapito telefonico per eventuali comunicazioni urgenti, da inviare a: giovanni.gallo@clubcampeggiomolise.it - Tel. 3357696651 saldando almeno il 50% della quota di partecipazione a titolo di caparra mediante bonifico bancario a:
Club Campeggio Molise - IBAN IT98H0555003801000000512927
Le prenotazioni saranno chiuse al raggiungimento di 100 camper e la conferma della prenotazione sarà convalidata solo dall’arrivo del bonifico bancario.
N.B. Gli Organizzatori del RADUNO non potranno essere ritenuti responsabili per qualsiasi danno possa accadere ai partecipanti (familiari compresi) ed al veicolo, durante lo svolgimento della Manifestazione se non per danni o inconvenienti da loro direttamente provocati.
Per ragioni climatiche, il programma potrebbe subire variazioni