Con il Camper Club Orsa Maggiore
- 4 gennaio Tangeri – Chefchauen. Dopo aver fatto dogana seguiamo la superstrada fino a Tetouan e qui svoltiamo verso Chefchaouen, dove visiteremo l’affascinante Medina. Sosta al campeggio Azilan
- 5 gennaio Chefchauen – Fes. Al mattino visita con guida alla Medina di Chefchauen. Arrivo al campeggio International di Fes nel pomeriggio, sistemazione dei camper e possibilità di recarsi subito a Fes in taxi per un primo approccio alla Città.
- 6 gennaio Visita di Fes con guida e pulmino turistico, pranzo nella medina. Ritorno al campeggio per le 18.
- 7 gennaio Fes – Azrou. Di primo mattino partenza in pulmino con guida per visita al sito archeologico di Volubilis, ritorno per il pranzo e partenza per Azrou. Durante il percorso sosta alla foresta dei cedri per vedere le scimmiette che lo hanno colonizzato. Sosta in campeggio ad Azrou.
- 8 gennaio Azrou- cascate d’Ouzoud. E’ la tappa più lunga del viaggio, ma in compenso attraverseremo territori bellissimi. Arrivo nel pomeriggio, sistemazione in campeggio.
- 9 gennaio Ouzoud – Marrakech. Visita alle cascate (2 ore circa). Partenza per Marrakech con arrivo nel pomeriggio, sistemazione in campeggio.
- 10 gennaio Marrakech. Partenza in taxi per la visita della città, pranzo individuale. Ritorno al campeggio in taxi nel pomeriggio; la sera cena sotto le tende berbere con spettacolo da Chez Ali, dove ci accompagneranno dei taxi a nostra disposizione.
- 11 gennaio Marrakech. Giornata libera per la visita della città. La raggiungeremo sempre in taxi. Raccomandiamo la visita serale alla piazza Jamaa El Fna, cuore pulsante della Città.
- 12 gennaio Marrakech- passo del tizi n’Tincha (2260 mt) – Ait Benhaddou. La kasba più famosa del Marocco sito di molti film. Sosta notte nel parcheggio del sito
- 13 gennaio Ait-Benhaddou- Ouarzazate. Dopo aver visitato la kasba al mattino partenza per Ouarzazate, dove visiteremo il centro di produzione film Atlas Studios; qui si sono girati film importanti. Visita alla kasba di Taourit e un giro in città per ammirare l’artigianato locale. Sosta notte in campeggio.
- 14 gennaio Ouarzazate-Tineghir. Punto di partenza per visitare le gorge du Todra, durante il percorso faremo una sosta a El Kelaà M’Gouna, Centro famoso per la produzione di acqua di rose. Sosta notte in campeggio 77147—Fax -1782233214
- 15 gennaio Tineghir-Gorge du Todra- Meski. Partenza per le gole più famose del Marocco situate al termine di una valle magnifica, disseminata di palmeti e villaggi Berberi; proseguimento per l’oasi di Meski. Sosta notte in campeggio.
- 16 gennaio Meski- Erfoud-Rissani- Merzouga. Percorso bellissimo dove alla fine ci troveremo nel famoso deserto del Sahara (Erg Cheddi), dove saremo Ospiti della kasba Tomboctou. Nel pomeriggio (facoltativo) a dorso di cammello sarà possibile inoltrarsi nel deserto per aspettare il tramonto. Sosta notte in area attrezzata.
- 17 gennaio Merzouga. Mattina di relax con passeggiata o a dorso di cammello sulle dune; nel primo pomeriggio partenza in fuoristrada per escursione nel deserto. Serata con cena al ristorante della Kasba.
- 18 gennaio Mezouga- Rissani- Agdz. percorso lungo ma molto panoramico. Sosta notte in campeggio
- 19 gennaio Agdz- Taliouine. Anche questo è un percorso dove faremo molte soste per godere dei meravigliosi panorami. Sosta in campeggio
- 20 gennaio Taliouine-Tafraute. Bellissimo paese circondato di alberi di argan. Situato nell’incantevole valle di Almen, famoso per la produzione di Pantofole Berbere. Sosta notte in campeggio.
- 21 gennaio Tafraute. Escursione in fuoristrada di una giornata con pranzo, alle gole di Ait Monsour
- 22 gennaio Tafraute- Tiznit. Percorso bellissimo, all’inizio si valica il col de Kerdous, poi si prosegue per una strada tortuosa disseminata di villaggi Berberi. Arrivo in campeggio, sistemazione dei camper e visita della città.
- 23 gennaio Tiznit- Taroudant arrivo e visita della città in carrozza. Sosta notte in parcheggio custodito.
- 24 gennaio Taroudant-Agadir. Arrivo, sistemazione in parcheggio e inizio visita della città.
- 25 gennaio Agadir. Visita della città (il suq, la nuova medina, la kasba, il bellissimo Lungomare); cena alla pizzeria Rugantino sul lungomare. Sosta notte in parcheggio
- 26 gennaio Agadir- Essaouira. Arrivo in mattinata visita della città (il porto,i bastioni, la medina, la lavorazione del legno). Sosta in parcheggio
- 27 gennaio Essauira- El-Jadida. Visita della città e sosta notte in campeggio.
- 28 gennaio El-Jadida- Rabat- Mehdiya plage. Durante il percorso visita di Rabat (la medina, la kasba des Oudaias, le tour Hassan ll° e il mausoleo di Mohammed V). Sosta notte in campeggio
- 29 gennaio Mehdiya plage-Asilah-Porto di Tangeri. Durante il trasferimento al porto di Tangeri Med ci fermeremo per una visita di Asilah. Proseguimento per l’imbarco: questa sera dormiremo in Europa.
Km. totali percorsi in Marocco: 3594.
Quota di partecipazione per 1 camper + 2 persone: 1100 euro.
Ogni persona in più: 350 euro.
Quota Club: 50.00 per i soci e appartenenti a club associati Confedercampeggio, € 100.00 per i non soci.
NON SOCI.- TURIT:- € 90,00
Con l' iscrizione si declina l'organizzazione da ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose
La quota comprende tutto,campeggi, guide, autobus riservati con guida, fuoistrada con guide per due escursioni, cene o pranzi previsti nel programma, taxi per muoverci nelle grandi città, soste a pagamento e le obbligatorie mance, che in Marocco sono la prassi.
Il tour inizia e finisce a Tangeri Med. Il viaggio dai luoghi di residenza e ritorno non è compreso nella quota.
Tangeri si può raggiungere sia via mare da Genova (2 giorni di viaggio) oppure via terra con il traghetto da Alcegiras .
Il costo del Viaggio è praticamente uguale.
- è necessario il passaporto con scadenza almeno sei mesi avanti la data di ingresso in Marocco,
- animali: con passaporto, vaccinazioni, certificato di buona salute tradotto in francese,
- assicurazione R.C. del mezzo valida anche per il Marocco,
- assicurazione sanitaria obbligatoria valida per il periodo di permanenza in Marocco,
- mezzo in ordine: pneumatici, freni, filtro aria, olio, una camera d’aria di scorta (anche se avete pneumatici tubeless),
- apparecchio radio C.B. obbligatorio.
La buona notizia è che il gasolio in Marocco mediamente costa 0.80 euro.
La moneta corrente è il Dirham, la carta di credito si potrà usare raramente, i bancomat funzionano anche con le nostre tessere; verificate che siano abilitate per l’estero.
Per prenotazioni (massimo 16 camper) contattare:
Gino Ferrando +39 348 3501580 email: genoagino@libero.it
Benito Colagrossi +39 338 3414844 email: benito.colagrossi@fastwebnet.it