BORGO IN FESTA 9 e 10 Giugno 2012
Castello e Borgo di Rivalta (PIACENZA)
Programma:
Grazie alla collaborazione tra i Conti Zanardi Landi e vari enti tra cui il Parco regionale e fluviale della Val Trebbia, FAI,Gruppo sportivo della Polizia Municipale, LIPU, LEGAMBIENTE e il Museo di Storia Naturale di Piacenza nasce l’evento “Borgo in festa”.
Passeggiate diurne ed escursioni by night, gratuite e guidate da esperti, lungo il fiume Trebbia sulle tracce del generale cartaginese Annibale
Laboratorio presentato in anteprima regionale dalla delegazione FAI di Piacenza “Terra! Terra!” Laboratori di riciclo creativo e attività con intento didattico alla ricerca delle orme degli animali, percorsi creativi tesi al riconoscimento di sassi ed erbe rivolti ai bambini per insegnare l’approccio ad una vita più sostenibile, oltre che a riconoscere l’ecosistema che si è tramandato dal passato ai giorni nostri, grazie all’impegno dei collaboratori del Museo di Storia Naturale di Piacenza Festa coordinati dalla prof Annarita Volpi
DOMENICA:
Sarà possibile anche partecipare (durante la mattinata del 10 Giugno) a una camminata “Quattro passi con Annibale nel parco” organizzata dal Parco Regionale e fluviale del Trebbia in collaborazione con i Trebbianauti , partendo dalla strada Gragnana si arriverà al castello di Rivalta.
SABATO SERA:
-escursioni serali al fiume Trebbia
-mercatino serale lungo le vie del borgo con diversi espositori che proporranno opere realizzate con materiali di recupero.
-visite guidate al Castello con animazione “Il segreto trafugato nel maniero spiritato”
- ore 19.45 cena con delitto “Cuochi, delitti ed intrighi”,
-ore 00.00 fuochi d’artificio